NEWS

Emergenza COVID19: nuove disposizioni ad aprile

Emergenza COVID19: nuove disposizioni a partire da venerdì 1 aprile

Con il decreto pubblicato in GU il 24 marzo u.s. sono introdotte nuove disposizioni per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.

Le novità sono:

  • cessazione dello stato di emergenza dal 31 marzo;
  • proroga dal 31 marzo 2022 al 30 giugno 2022 della modalità semplificata di accesso allo smart working;
  • dal 1° aprile sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il Green Pass Base;
  • dal 1 aprile non sarà più obbligatorio avere almeno il Green pass base per entrare negli uffici pubblici, nei negozi, nelle banche, alle poste o dal tabaccaio, in sostanza viene superato quanto previsto;
  • dal 1 aprile sarà consentito l’accesso per i servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo al chiuso con il Green pass base e non più con quello rafforzato, per la ristorazione all’aperto non sarà invece più obbligatorio esibire il Green pass;
  • fino al 30 aprile servirà il green pass base per i trasporti a lunga percorrenza, mentre viene sancito lo stop all’obbligo di certificazione verde Covid per il trasporto pubblico locale;
  • fino al 30 aprile rimane necessario il green pass base (che si ottiene anche con un tampone) per mense e catering continuativi, concorsi pubblici, corsi formazione pubblici e privati e colloqui visivi;
  • fino al 30 aprile il green pass rafforzato servirà per piscine, centri natatori, centri benessere, palestre, strutture ricettive, convegni, congressi, centri ricreativi, feste cerimonie civili/religiose, sale gioco/scommesse/bingo, discoteche e assimilate, partecipazione spettacoli e competizioni sportive al chiuso;
  • fino al 30 aprile è obbligatorio indossare le mascherine in tutti i luoghi al chiuso;
  • dal 1 maggio sarà eliminato il green pass.

Nel decreto non si trova nessun riferimento in merito ai protocolli aziendali.

Si consiglia, in via prudenziale, di mantenere in vigore il protocollo almeno per tutto il mese di aprile.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria CNA all’indirizzo segreteria@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Pneumatici fuori uso, subito una raccolta extra

Pneumatici fuori uso CNA Gommisti lancia un appello al ministro Pichetto Fratin: “Siamo all’emergenza, in tempi molto rapidi serve una raccolta straordinaria” “Nessun registro cartaceo ...
Leggi tutto >

Corso sicurezza lavoratori – 29/09 e 02/10/2025

Iscrizioni aperte per la nuova sessione del Corso Sicurezza Lavoratori Organizzato dalla nostra agenzia formativa CNA Servizi Formazione, il corso base di sicurezza sul lavoro, ...
Leggi tutto >

Corso di aggiornamento per RLS – 24 settembre 2025

Per il corso di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), della durata di 4 ore, è prevista una nuova sessione per l’anno ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA