NEWS

Estetiste volontarie per pazienti oncologiche a Livorno

“Coccole di benessere” al Centro di Riabilitazione Oncologica di Livorno

Livorno Donna e le estetiste CNA insieme per le donne

 

Ha passato il giro di boa a Livorno il primo ciclo di laboratori “Coccole di benessere” il percorso gratuito di Estetica Sociale per le pazienti operate di tumore al seno: l’iniziativa della CNA insieme all’associazione Livorno Donna – Salute e Cultura Onlus (che ha sede presso l’ospedale di Livorno, vicino al reparto di oncologia sotto la cupola dell’ex accesso al pronto soccorso).

Nuove donne si sono avvicinate a questi laboratori, grazie all’attività dell’associazione e ne sono emerse esperienze arricchenti per tutti dal punto di vista umano e professionale.

“Come estetiste associate alla CNA – spiega Francesca Maffei presidente della categoria – abbiamo pensato che fosse bello dedicare un po’ del nostro tempo e della nostra professionalità a servizio di quelle donne che stanno vivendo un periodo molto complesso della propria vita. E’ il principio dell’estetica sociale, cioè il considerare il benessere, il sentirsi meglio con se stesse come un fattore importante per la socializzazione e la risocializzazione”.

Chi ci è passato  sa come una donna può sentirsi in seguito ad un intervento o durante una terapia oncologica, La possibilità di tornare a dedicare un po’ di attenzione femminile al proprio corpo è un passaggio delicato ma spesso molto utile per la donna; per questo Livorno Donna ha accettato volentieri la proposta di Cna di inserire la presenza di estetiste qualificate fra le attività della nostra associazione, ed ha preso contatto con la AUSL per ottenere tutti i permessi necessari, nonché la collaborazione delle equipe dei reparti di oncologia e dermatologia che da sempre sono preziosamente vicini all’associazione condividendone le attività. I laboratori di benessere si svolgono ogni due settimane presso la sede del Ce.Ri.On all’ospedale (il Centro di Riabilitazione Oncologica), con partecipazione previo appuntamento al numero dell’associazione 331/7309227”.

“Le estetiste, tutte rigorosamente in regola con i corsi obbligatori di aggiornamento, parteciperanno in modo del tutto volontario e gratuito ai laboratori – afferma il coordinatore sindacale CNA Alessandro Longobardi – e non eseguiranno ovviamente alcun trattamento che possa essere controindicato dalle terapie in corso o secondo le eventuali controindicazioni dei medici ospedalieri. Tutto avverrà come sempre con strumenti monouso ed i prodotti utilizzati, altamente testati, saranno offerti dalla Rilastil che ringraziamo per la collaborazione. Si tratterà per le estetiste di fare un po’ di “coccole rilassanti” per le signore, massaggi viso, mani e piedi, trucco, maschere rilassanti, leggere manicure e pedicure chiaramente senza l’uso di taglienti o pungenti o prodotti aggressivi per la pelle, e senza l’utilizzo di apparecchi estetici”.

Le estetiste CNA che hanno dato la loro disponibilità al progetto al momento sono:, Monica Colombini, Francesca Maffei, Alessandra Panariello, Francesca Russo, Sonia e Susanna Sainati, Monica Wust ma altre potranno aggiungersi in seguito.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Evento gratuito Cybersecurity – 11 12 2025

CNA Livorno organizza un incontro gratuito pensato per imprenditori, artigiani e professionisti che si svolgerà giovedì 11 dicembre alle 14.30 presso la nostra sede di Livorno e online ...
Leggi tutto >
registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >

Autotrasporto. “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”

CNA Fita e Confartigianato Trasporti:“Stop alla compensazione dei crediti sulle accise nel Ddl Bilancio? Scelta inaccettabile” CNA Fita e Confartigianato Trasporti lanciano un forte segnale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA