NEWS

formazione FER Livorno 2022

Formazione FER – Fonti Energie Rinnovabili

FER: un corso di aggiornamento per responsabile tecnico online

CNA Livorno organizza il corso di aggiornamento FER – fonti energie rinnovabili rivolto ai responsabili tecnici delle imprese di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili.

La normativa in vigore stabilisce l’obbligatorietà dell’aggiornamento triennale, da effettuarsi entro il 31/12/2022, per tutte quelle imprese che hanno già fatto il primo corso a suo tempo.

Anche per le imprese che hanno svolto il corso di aggiornamento professionale FER organizzato da CNA a fine 2016, il termine entro il quale effettuare un nuovo aggiornamento triennale è, dunque, fissato alla fine del 2022; la Regione Toscana, con propria delibera aveva infatti precisato che “le attività formative di aggiornamento professionale avviate tra il 1 agosto 2016 e il 30 giugno 2017 assolvono agli obblighi formativi fino al 31 dicembre 2022”.

Si ricorda che le tecnologie FER interessate dalla normativa sono le seguenti:

  • Area Termoidraulica: Impianti alimentati da Biomasse per usi energetici, Pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e Produzione ACS, Sistemi Solari termici
  • Area Elettrica: Impianti alimentati da Sistemi Fotovoltaici e Fototermoelettrici

Il corso di aggiornamento FER di 16 ore è suddiviso in:

Modulo teorico generale per entrambe le tipologie di impianti – 8 ore

Modulo pratico specifico per la tipologia di riferimento (elettrica o termoidraulica) – 8 ore

Il costo del corso per le imprese associate CNA è pari ad euro 130,00+IVA

Il calendario del corso, che si svolgerà online, sarà comunicato dopo la pausa estiva e si prevede lo svolgimento entro la fine del mese settembre.

Si ricorda inoltre che:

  • il responsabile tecnico abilitato alla parte termoidraulica ed elettrica frequenta le 16 ore specialistiche ma non il modulo base generico.
  • il responsabile tecnico abilitato alla parte termoidraulica svolge le 8 ore della parte specialistica e 8 ore del modulo base generico.
  • il responsabile tecnico abilitato alla parte elettrica svolge le 8 ore della parte specialistica e 8 ore del modulo base generico

Per tutte le informazioni e per le iscrizioni è possibile inviare una mail a ilaria.niccolini@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

procedura in caso di infortunio

Adempimenti del datore di lavoro in caso di infortunio

Primi adempimenti del datore di lavoro in caso di infortunio di un dipendente, socio, familiare o collaboratore In caso di infortunio sul lavoro occorso ad ...
Leggi tutto >

Corsi di qualifica gratuiti per muratore ed elettricista

Muratori, elettricisti, tecnici di domotica: il mercato del lavoro li richiede, le offerte formative ci sono, ma le persone interessate sono sempre molto poche “Un ...
Leggi tutto >

Si amplia l’offerta formativa dell’Università Pegaso alla sede di Livorno

Presso CNA 7 nuovi corsi fra master, alta formazione e specializzazione  Aumenta ulteriormente la scelta di formazione universitaria nella sede di Livorno dell’Università Telematica Pegaso ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA