NEWS

Giacomo Grassi confermato presidente della CNA Bassa Val di Cecina

Valuteremo il mantenimento delle promesse elettorali fatte dai sindaci

Giacomo Grassi è stato confermato presidente della CNA della Bassa Val di Cecina, nel corso della assemblea locale dell’associazione dell’artigianato e della piccola e media impresa svoltasi al Castello Pasquini di Castiglioncello.

Evento molto partecipato in cui sono anche state premiate le oltre 100 aziende della zona che da oltre trenta anni sono associate a CNA.

“Oggi inizia un nuovo percorso – ha detto Grassi – che ci vedrà impegnati su alcune priorità come la formazione di manodopera qualificata e la valorizzazione dei lavori di manutenzione locale.

  • Sul fronte della formazione, vogliamo lavorare per sensibilizzare e avvicinare i giovani ai mestieri, rafforzare i percorsi formativi e creare un sistema che metta in connessione scuola, impresa e territorio.
  • Per quanto riguarda la manutenzione del territorio, chiediamo che le imprese locali vengano coinvolte fin dalla fase di programmazione degli interventi e non solo, come accaduto spesso, chiamate a ratificare decisioni già prese. Troppo spesso assistiamo a lavori affidati senza valorizzare le competenze presenti sul territorio. Vogliamo costruire un dialogo stabile con le amministrazioni, semplificare le procedure e garantire opportunità concrete alle nostre imprese.

Durante la recente campagna elettorale per l’elezione dei Sindaci e il rinnovo dei Consigli Comunali, come CNA abbiamo posto ai candidati dieci domande chiare e concrete, che riflettevano le priorità e le esigenze delle imprese del nostro territorio. Le risposte scritte che abbiamo ricevuto per noi rappresentano impegni precisi, assunti pubblicamente nei confronti del mondo produttivo locale. Sono promesse fatte agli imprenditori, e come tali devono essere onorate. Oggi, a distanza di quasi un anno, siamo qui a ribadire con sempre maggiore determinazione che  a quegli impegni, messi su carta, seguano i fatti. Il nostro approccio non sarà né oppositivo né compiacente: sarà costruttivo, autonomo ma anche critico se necessario, con l’autorevolezza di chi rappresenta ogni giorno centinaia di imprenditori che chiedono solo di  essere ascoltati, rispettati, messi nelle condizioni di lavorare.

E voglio essere molto chiaro – ha concluso il presidente – le imprese valuteranno la capacità degli amministratori di trasformare gli impegni in azioni, le parole in risultati”.

Questi i membri della nuova presidenza zonale: Lorenzo Becuzzi, Stefano Campatelli, Stefano Cappellini, Laura Carciola, Federico Fornai, Angela Ghilli, Danilo Marzini, Ilaria Piancastelli, Lorella Taddei.

Giacomo Grassi

Le imprese premiate associate a CNA da oltre 30 anni:

 

Elena Niccolai e Francesca Centi, dipendenti CNA da oltre 30 anni

 

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

cassonetto rifiuti verde con logo del riciclo

Nuove sanzioni ambientali: cosa cambia

Nuove sanzioni ambientali in vigore dall’8 ottobre 2025 Modifiche al sistema sanzionatorio per una gestione più rigorosa dei rifiuti Con la conversione in legge del ...
Leggi tutto >
loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: nuovi corsi triennali e magistrali

In CNA iscrizioni a Pegaso, Mercatorum ed ora anche San Raffaele Tra le novità Ingegneria Biomedica, Beni Culturali, Educazione Infanzia, Nutrizione, IA Tantissime novità nei ...
Leggi tutto >
camion in fila

Ok alla riapertura ai camion della 206 dal 16/10/25, chiudendo il Romito

Ascoltate dal Prefetto le esigenze dell’autotrasporto pur nella tutela della sicurezza “Giusta la riapertura al traffico pesante per la 206 dal 16 ottobre con il ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA