cropped-1.png

NEWS

I super ammortamenti – Novità e particolarità in vista del 31.12.2016

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_heading heading=’I super ammortamenti’ tag=’h3′ style=’blockquote classic-quote’ size=’30’ subheading_active=’subheading_below’ subheading_size=’15’ padding=’12’ color=” custom_font=”]
Novità e particolarità in vista del 31.12.2016
[/av_heading]

[/av_one_full][av_one_half first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_textblock size=’20’ font_color=” color=”]

Nel disegno di legge accompagnatorio della legge di stabilità per il 2017, fra le altre disposizioni, ha particolare rilievo quella che proroga ed in parte modifica le agevolazioni già previste lo scorso anno relativamente ai maggiori ammortamenti per alcuni beni strumentali aziendali.

[/av_textblock]

[/av_one_half][av_one_half min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_image src=’https://www.cnalivorno.it/wp-content/uploads/2016/11/fisco1quadrato.jpg’ attachment=’2664′ attachment_size=’full’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]

[/av_one_half][av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]
[av_textblock size=’16’ font_color=” color=”]

In vista quindi della fine dell’esercizio 2016 vediamo quali sono le reali possibilità di usufruire dei benefici.

  • Per i costi sostenuti fino al 31.12.2016, è in vigore il cosiddetto super ammortamento del 140% introdotto dalla legge 208/2015 che riguarda tutti i beni ammortizzabili nuovi con la eccezione dei fabbricati e delle costruzioni, gli aerei ed in genere, quelli con ammortamento inferiore al 6,5%;

  • Proprio per effetto della legge di bilancio per il 2017 è stata disposta la proroga del suddetto super ammortamento del 140% (con le stesse caratteristiche) per gli acquisti fino al 31.12.2017 ad eccezione degli autoveicoli a deducibilità limitata di cui all’art. 164 del TUIR; inoltre la proroga è stata estesa anche nel caso di investimenti in beni strumentali nuovi effettuati entro il 30.06.2018 a condizione però che l’ordine sia stato accettato dal venditore e che sia stato pagato a titolo di anticipo l’importo pari almeno al 20% entro la medesima data del 31.12.2017.

  • Sempre dal 01.01.2017 scatta invece il nuovo iper ammortamento pari al 250% per alcuni cespiti funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese mentre saranno deducibili al 140% anche i software correlati ai beni iper ammortizzabili.

In attesa della definitiva approvazione della disposizione che ovviamente potrebbe subire alcune modifiche, chi fosse interessato, per maggiori chiarimenti è pregato rivolgersi presso i ns. uffici.

[/av_textblock]
[/av_one_full]

[av_two_fifth first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]
[av_social_share title=’Condividi questo articolo’ style=” buttons=” share_facebook=” share_twitter=” share_pinterest=” share_gplus=” share_reddit=” share_linkedin=” share_tumblr=” share_vk=” share_mail=”][/av_social_share]
[/av_two_fifth]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

corso base sicurezza lavoratori

Corsi base sicurezza lavoratori – luglio 2023

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi base sicurezza lavoratori Previste nuove sessioni a luglio 2023, a cura della nostra agenzia formativa CNA Servizi …

Leggi tutto >

Eccellenze in digitale – webinar SEO

La Camera di Commercio mette a disposizione delle imprese una serie di incontri gratuiti online di formazione sulla digitalizzazione e la presenza online. A giugno: …

Leggi tutto >
Nuovo Codice degli Appalti - adeguamento MePA

MePA – Adeguamento al Nuovo Codice degli Appalti

Nuovo Codice degli Appalti e adeguamento MePA: gli step Dal 01/07/2023 diventerà efficace il Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. n. 36/2023) ed il portale Acquisti …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA