Entro il 30 Aprile 2016 e così il 30 Aprile di ogni anno deve essere assolta l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche quando questa è dovuta.
L’imposta di bollo sulla fattura elettronica nella misura di 2 euro così come per la fattura cartacea, è dovuta quando l’importo dell’operazione è superiore a 77,47 euro e riguarda operazioni che non comportano addebito di Iva (esempio: operazioni fuori campo, escluse art.15 DPR 633/72..).
Per eseguire il versamento deve essere utilizzato il modello F24, parola, è stato istituito il codice tributo: • “2501”, denominato “Imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari.
I nostri uffici restano a disposizione per chiarimenti.
NEWS
Home > News > Senza categoria > Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: chi e quando deve pagarla
Potrebbe interessarti anche:
Aggiornamento quinquennale estetica – ottobre 2025
Luglio 1, 2025
Aggiornamento quinquennale per attività di estetica – le date del corso in presenza a Livorno previsto per ottobre 2025 Un nuovo appuntamento con il corso ...
Leggi tutto >
Tentativi di truffa tramite false e-mail
Luglio 1, 2025
Agenzia delle entrate – Riscossione comunica che sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio di falsi messaggi ...
Leggi tutto >
Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza
Giugno 27, 2025
Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non ...
Leggi tutto >