NEWS

Ispettori centri di revisione: obbligo di iscrizione al RUI

Registro Unico degli Ispettori (RUI): obbligo di iscrizione entro il 31 agosto 2025

Con l’entrata in vigore del nuovo Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato istituito il Registro Unico Telematico degli Ispettori (RUI), uno strumento nazionale che punta a garantire il controllo e la trasparenza dell’attività ispettiva nei centri di revisione.

Cos’è il RUI?

Il Registro Unico degli Ispettori (RUI) è una banca dati telematica finalizzata a:

  • Monitorare i requisiti professionali e formativi degli ispettori

  • Garantire la tracciabilità delle attività ispettive

  • Assicurare la qualità e la sicurezza nei controlli tecnici dei veicoli

Scadenze e obblighi

A partire dal 1° novembre 2025, solo gli ispettori iscritti al RUI potranno esercitare l’attività ispettiva nei centri autorizzati.

Il termine per presentare l’istanza di iscrizione è fissato al 31 agosto 2025.

Come presentare la domanda

La richiesta di iscrizione deve essere effettuata esclusivamente in modalità telematica tramite il Portale dell’Automobilista: www.ilportaledellautomobilista.it

Per accedere è necessario disporre di:

  • Credenziali SPID di livello 2 o CIE

  • Firma digitale valida

  • Casella PEC intestata all’ispettore

Documentazione da allegare

In base al profilo ispettivo, la documentazione richiesta comprende:

  • Documento d’identità e codice fiscale

  • Estremi della firma digitale

  • Attestati di aggiornamento e formazione (moduli B e/o C)

  • Fascicolo dell’ispettore (digitale)

  • Polizza assicurativa (per ispettori modulo C)

  • Dichiarazione sostitutiva di permanenza dei requisiti morali e professionali

  • Eventuale documentazione da enti locali (es. autorizzazione o esame abilitazione)

  • In caso di delega: delega digitale, informativa privacy e dichiarazione conformità

Per informazioni o assistenza nella presentazione dell’istanza è possibile contattare Paolo Garzelli, Coordinatore sindacale CNA Servizi alla comunità: 3497849472paolo.garzelli@cnalivorno.it 

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamento per utilizzo di carrelli elevatori – 15 ottobre 2025

Corso di aggiornamento per addetti all’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi In programma una sessione del corso per chi necessita dell’aggiornamento CNA Servizi Formazione organizza il ...
Leggi tutto >

Corso antincendio – 6 ottobre 2025

La nostra agenzia formativa CNA Servizi Formazione organizza un nuovo corso antincendio rivolto ai lavoratori incaricati della gestione delle emergenze, in conformità con quanto previsto dal ...
Leggi tutto >

Ispettori centri di revisione: obbligo di iscrizione al RUI

Registro Unico degli Ispettori (RUI): obbligo di iscrizione entro il 31 agosto 2025 Con l’entrata in vigore del nuovo Decreto del Ministero delle Infrastrutture e ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA