NEWS

La Star Istind può riprendere il largo grazie ai riparatori livornesi

Dopo l’incendio lavori completati a tempo di record dalla Gestione Bacini

Se la Star Istind può già riprendere il largo dopo l’incendio sviluppatosi a bordo il 3 dicembre nel porto di Livorno mentre la nave che trasportava cellulosa era attraccata all’Alto Fondale, lo deve alla competenza e professionalità dei riparatori navali livornesi: la Gestione Bacini spa infatti è riuscita nel periodo festivo a garantire l’approvvigionamento dei materiali e la manodopera necessaria all’esecuzione dei lavori ed a terminare gli stessi con anticipo rispetto ai tempi preventivati.

Trovare una banchina disponibile è stato uno dei problemi da affrontare data la lunghezza della nave intorno ai 200 metri: è stata individuata la banchina 75 dove la nave è stata ormeggiata con l’ausilio dei rimorchiatori in quanto l’incendio nella crew room aveva danneggiato il quadro di emergenza, i cavi di potenza e di segnale.

I lavori sono iniziati il 16 dicembre con i materiali fatti pervenire appositamente dalla Finlandia e sono terminati ieri (20 gennaio) nonostante la nave sia stata soggetta a spostamenti per via delle operazioni di dragaggio che erano in corso alla 75.

Oltre alla ricostruzione di tutti gli impianti danneggiati, è stata ripristinata anche la crew room con nuove coibentazioni, pareti e pavimentazioni, dando nuovamente piena sicurezza all’equipaggio ed alla navigazione. E’ l’ennesima dimostrazione di come il porto di Livorno non possa fare a meno del settore delle riparazioni navali e delle maestranze altamente professionali e specializzate che operano nelle poche aziende rimaste, fra cui Gestione Bacini è una delle eccellenze.

 

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Regione Toscana: contributi a fondo perduto per esercizi di vicinato

Approvati gli elementi essenziali del bando previsto dalla L.R. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa” La Regione Toscana, con Delibera n. 1300/2025, ha approvato gli elementi ...
Leggi tutto >
IoT

Ricerca sul tema Smart Home & Building

CNA collabora alla Ricerca sul tema Smart Home & Building condotta dall’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net/internet-of-things). L’obiettivo ...
Leggi tutto >
matita e schizzo di una lampadina su foglio bianco

Bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2025

Riaprono i bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2025 per la tutela della proprietà industriale delle PMI Anche per il 2025 tornano le tre misure nazionali ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA