NEWS

storia

Sospesa la mostra “La storia di un territorio attraverso i suoi imprenditori”

In ottemperanza alle disposizione della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo CNA si vede costretta a rinviare la mostra e l’evento previsti per il 5 marzo a Piombino, ed a sospendere la calendarizzazione dei prossimi eventi a Portoferraio ed a Livorno.

“Fare impresa in un mondo che cambia” è il titolo della mostra fotografica organizzata da Cna grazie alla collaborazione del quotidiano Il Tirreno per evidenziare lo stretto rapporto fra un territorio e le sue imprese, i suoi imprenditori. La mostra sarà itinerante in provincia di Livorno e sarà allestita in occasione dei quattro principali eventi organizzati da Cna per premiare le aziende storiche del territorio.

“Il Tirreno ci ha gentilmente concesso di riprodurre alcune fra le pagine più importanti della storia degli ultimi 75 anni – spiega il presidente territoriale di Cna Maurizio Serini – cui abbiamo abbinato foto che gli stessi imprenditori ci hanno portato, inerenti la vita quotidiana delle loro imprese. Volutamente non abbiamo chiesto foto d’autore o da catalogo, perché la storia si fa ogni giorno, con il proprio lavoro, con le proprie idee, i propri valori, le famiglie ed i dipendenti. Insieme abbiamo aggiunto immagini delle tante battaglie sindacali fatte in questi anni dagli imprenditori nell’associazione. Il mondo da quel lontano 18 novembre 1944, in cui i primi artigiani si riunirono per fondare la Cna, è cambiato moltissimo ed ancora cambierà, con una velocità anche maggiore: i valori no, quelli devono restare saldi, ed è a questo che ci siamo ispirati nell’allestire la mostra fotografica ed alcuni video. La mostra e gli eventi, che sono aperti a tutti – aggiunge Serini – vogliono essere un momento di riflessione ma anche di festa per quel tessuto sociale animato dalle tante piccole e medie imprese che ogni giorno sul territorio lavorano dando occupazione; ci è sembrato doveroso riconoscere pubblicamente valore ad aziende che da oltre trent’anni operano nei comuni della zona tracciando una storia spesso silenziosa, ed è significativo che a consegnare i premi saranno proprio le istituzioni locali, perché società ed economia non devono mai prendere strade disgiunte”.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Si amplia l’offerta formativa dell’Università Pegaso alla sede di Livorno

Presso CNA 7 nuovi corsi fra master, alta formazione e specializzazione  Aumenta ulteriormente la scelta di formazione universitaria nella sede di Livorno dell’Università Telematica Pegaso ...
Leggi tutto >

CAF CNA è punto di ritiro SEND

CAF CNA ha sottoscritto un accordo con il gestore di SEND – Servizio Notifiche Digitali grazie al quale possiamo offrire un nuovo servizio, in qualità ...
Leggi tutto >

Rifiuti speciali e RAEE – un incontro per installatori e impiantisti

Rifiuti speciali e RAEE: come gestirli – workshop gratuito CNA Livorno organizza un incontro rivolto ad uno specifico bacino di suoi associati, per approfondire la ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA