NEWS

Longobardi nuovo coordinatore CNA Livorno e Collesalvetti

Alessandro Longobardi è il nuovo coordinatore sindacale della CNA di Livorno, Collesalvetti e Capraia.

In CNA dal 2001 Longobardi è anche il nuovo coordinatore provinciale di CNA FITA, l’organizzazione del settore trasporto merci e persone, e di CNA Comunicazione e ICT.

“La situazione dell’artigianato e della piccola e media impresa in questo territorio – afferma Longobardi – è particolarmente difficile, perché gli effetti della crisi economica scatenata dalla pandemia si sono sommati a quelli di un’area già definita come a crisi industriale complessa. Come CNA stiamo cercando di aiutare le imprese far fronte alle necessità principali come la liquidità, l’accesso a bandi, ristori e cassa integrazione; allo stesso tempo però ci rapportiamo con le amministrazioni comunali perché si metta in atto una programmazione degli interventi che vada al di là della gestione dell’emergenza, affinché si possa tornare a reagire. Oggi è ancor più necessario per le imprese non essere sole ad affrontare le difficoltà e tutti i nostri uffici si stanno impegnando proprio nel dare risposte e vicinanza agli imprenditori e, tramite il patronato, anche ai cittadini”.

“Con il suo nuovo ruolo  – commenta il direttore Dario Talini – rafforziamo la nostra capacità di ascolto e di risposta alle imprese. Sono sicuro che Alessandro saprà gestire questa nuova funzione nel modo corretto perché la fase storica che stiamo attraversando richiede grande attenzione, competenza ed equilibrio”.

54 anni, giornalista, laureato in scienze politiche, sposato con 4 figli, in CNA Longobardi è anche responsabile della comunicazione, del Digital Innovation Hub 4.0 e del Gruppo Giovani Imprenditori.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Corso sicurezza lavoratori – 29/09 e 02/10/2025

Iscrizioni aperte per la nuova sessione del Corso Sicurezza Lavoratori Organizzato dalla nostra agenzia formativa CNA Servizi Formazione, il corso base di sicurezza sul lavoro, ...
Leggi tutto >

Corso di aggiornamento per RLS – 24 settembre 2025

Per il corso di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), della durata di 4 ore, è prevista una nuova sessione per l’anno ...
Leggi tutto >

RENTRI: obbligo per le imprese da 11 a 50 dipendenti

Dal 15 giugno 2025 è entrato ufficialmente in vigore l’obbligo di iscrizione al RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti per le ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA