NEWS

Split Payment

Modiche allo SPLIT PAYMENT verso le società quotate

Dal 1° luglio 2025 il meccanismo dello split payment non si applicherà più alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi rilevanti ai fini IVA, documentate mediante fattura, rese nei confronti di società quotate in borsa incluse nell’indice FTSE MIB, le quali torneranno ad essere fatturate secondo le modalità ordinarie.

Dal momento che dal 1° luglio 2025 il fornitore non dovrà più emettere la fattura indicando che si tratta di un’operazione soggetta al meccanismo dello split payment, l’imposta indicata in fattura dovrà essere regolarmente registrata nella contabilità del cedente e non andrà stornata – contestualmente alla registrazione della fattura o con un’apposita scrittura – dal totale del credito acceso verso la società quotata.

L’IVA indicata nella fattura, infatti, concorrerà alla formazione delle liquidazioni periodiche IVA del fornitore.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a chiedianoi@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Estintore-con-documenti

Proroga al 25 settembre 2026 per la qualifica dei tecnici manutentori antincendio

È stata disposta una nuova proroga dell’entrata in vigore delle disposizioni previste dal Decreto Controlli del 1° settembre 2021, che definisce i criteri generali per ...
Leggi tutto >
Estetista che fa un massaggio facciale ad una cliente

Aggiornamento estetica a Piombino – novembre 2025

Aggiornamento quinquennale per attività di estetica a Piombino – le date del corso a novembre 2025 Previsto nel mese di novembre 2025 un nuovo corso ...
Leggi tutto >
artigiana a lavoro nella bottega di ceramica

Prestazioni EBRET 2025: tutte le agevolazioni per imprese e lavoratori

Prestazioni EBRET 2025: tutte le opportunità per imprese artigiane, titolari e dipendenti Dal 1° settembre 2025 entra ufficialmente in vigore il nuovo pacchetto di prestazioni ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA