
Assicurazione per rischi catastrofali: gli obblighi
Obbligo di Assicurazione per rischi catastrofali per imprese (DL 39/2025 convertito L. 78/2025) Si fornisce un quadro sintetico dell’obbligo di assicurazione per rischi catastrofali, così
Home > News

Obbligo di Assicurazione per rischi catastrofali per imprese (DL 39/2025 convertito L. 78/2025) Si fornisce un quadro sintetico dell’obbligo di assicurazione per rischi catastrofali, così

Gli extra costi per i disservizi dell’operatività portuale non ricadranno più solo sulla categoria Le Imprese e le scriventi Associazioni di rappresentanza della categoria dell’autotrasporto

In occasione dell’incontro con il Comune di Firenze sulla ricollocazione provvisoria degli stalli per i bus turistici a Piazza Vittorio Veneto, CNA FITA Toscana e

La sicurezza sulle strade italiane passa anche per le officine di revisione, ma il settore si trova ad affrontare sfide economiche e operative che ne

Chiediamo dialogo ai comuni: saremo critici quando serve ma costruttivi Andrea Leggieri è il nuovo presidente di CNA Val di Cornia, eletto nel corso dell’assemblea

Dal 1° luglio 2025 il meccanismo dello split payment non si applicherà più alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi rilevanti ai fini

Chiediamo ai comuni un dialogo costruttivo in favore dell’economia locale Mauro Pieruzzini è il nuovo presidente di CNA Isola d’Elba: è stato eletto nel corso

Ha fatto tappa anche a Livorno l’evento itinerante di ORBITA, l’Ente Bilaterale per l’autotrasporto Artigiano della Toscana. L’incontro ha avuto come obiettivo l’illustrazione dei contributi

Valuteremo il mantenimento delle promesse elettorali fatte dai sindaci Giacomo Grassi è stato confermato presidente della CNA della Bassa Val di Cecina, nel corso della

Tassazione, burocrazia, ricerca di personale, IA le sfide per le imprese E’ Luca Finocchiaro il nuovo presidente della CNA zonale di Livorno, Collesalvetti e Capraia