NEWS

Obbligatorietà per i datori di lavoro della comunicazione all’INAIL degli infortuni di almeno un giorno

[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Cna informa che dal 12/10/2017 è diventata obbligatoria, per il datore di lavoro, la comunicazione all’INAIL, ai fini statistici e informativi, dei dati relativi a tutti gli infortuni che comportino un’assenza dal lavoro di almeno un giorno, fino al massimo di tre giorni, escluso il giorno dell’evento.

Il mancato rispetto di tale obbligo determina in capo al datore di lavoro l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 1.800 euro.

Questa comunicazione, che ha valenza ai fini statistici e informativi e non assicurativi, deve essere effettuata dal datore di lavoro entro 48 ore dalla ricezione del primo certificato medico d’infortunio.

Si rammenta, comunque, che in presenza d’infortunio con prognosi superiore ai tre giorni, escluso il giorno dell’evento, rimane l’obbligo di denuncia dell’infortunio effettuata dal datore di lavoro entro 48 ore dalla ricezione del primo certificato medico d’infortunio (entro 24 ore in caso di infortunio letale) secondo le consuete modalità pena l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 1.096 euro fino a un massimo di 4.932 euro.

Per informazioni potete rivolgervi agli uffici CNA.
[/av_textblock]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Evento gratuito Cybersecurity – 11 12 2025

CNA Livorno organizza un incontro gratuito pensato per imprenditori, artigiani e professionisti che si svolgerà giovedì 11 dicembre alle 14.30 presso la nostra sede di Livorno e online ...
Leggi tutto >
registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >

Autotrasporto. “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”

CNA Fita e Confartigianato Trasporti:“Stop alla compensazione dei crediti sulle accise nel Ddl Bilancio? Scelta inaccettabile” CNA Fita e Confartigianato Trasporti lanciano un forte segnale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA