NEWS

Obbligo piano antincendio per impianti rifiuti

[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Nuovi adempimenti per impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti

A fronte dei recenti ripetuti incendi in impianti di trattamento rifiuti è stato previsto, con la conversione in legge del cosiddetto “Decreto Sicurezza”, l’obbligo a carico dei gestori di impianti di stoccaggio e lavorazione di rifiuti di predisporre un piano di emergenza allo scopo di tutelare sia la salute umana sia l’ambiente.

Recenti linee guida del Ministero dell’Ambiente hanno chiarito che il piano di emergenza da redigere è quello previsto ai sensi del DM 10/03/1998 riguardante le norme di prevenzioni incendi.

Per gli impianti esistenti tale piano dovrà essere predisposto entro il 4 marzo 2019.

Una volta predisposto il piano dovrà essere trasmesso al prefetto competente per territorio per l’elaborazione del piano di emergenza esterno.

Gli uffici della CNA e della Sintesis sono a disposizione per qualsiasi chiarimento.
[/av_textblock]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >
cassonetto rifiuti verde con logo del riciclo

Nuove sanzioni ambientali: cosa cambia

Nuove sanzioni ambientali in vigore dall’8 ottobre 2025 Modifiche al sistema sanzionatorio per una gestione più rigorosa dei rifiuti Con la conversione in legge del ...
Leggi tutto >
loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: nuovi corsi triennali e magistrali

In CNA iscrizioni a Pegaso, Mercatorum ed ora anche San Raffaele Tra le novità Ingegneria Biomedica, Beni Culturali, Educazione Infanzia, Nutrizione, IA Tantissime novità nei ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA