NEWS

Pagamenti in contanti: scatta il limite

Dal 1 gennaio 2022 scatta il nuovo limite a 1.000 euro per i pagamenti in contanti

Dal 2022 saranno consentiti pagamenti in contanti solo fino a 999,99€ a un’altra persona o azienda.

Per i pagamenti oltre questo importo sarà necessario usare strumenti tracciabili: bonifico bancario o postale, bancomat, carta di credito o debito.

Il limite di 1.000€ per i pagamenti in contanti si applica a tutte le operazioni: sia acquisti in negozio che saldo di prestazioni professionali, così come i rapporti tra soci e società.

In caso di prelievi o versamenti sul proprio conto corrente per importi superiore a 1.000€, sarà l’Istituto bancario a chiedere di giustificare l’operazione, ed eventualmente segnalare il movimenti all’Unità di informazione Finanziaria.

In caso di violazioni delle nuove disposizioni, commesse e contestate dal 1 gennaio 2022, si applica una sanzione amministrativa pecuniaria dai 3.000 ai 5.000€.

 

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >
impresa-artigiana-allagata-con-overlay-scudo-di-protezione-delle-polizze-contro-rischi-catastrofali

Obbligo polizze catastrofali per imprese: scadenze e cosa fare

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: cosa sapere e le prossime scadenze Dal 2025 tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese sono tenute ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA