NEWS

Parcheggi indispensabili per l’economia turistica di Marina: incontro di verifica con l’amministrazione Lippi sui progetti in corso

“La CNA della Val di Cecina ritiene che la realizzazione di ulteriori parcheggi a Marina di Cecina sia un elemento indispensabile per poter accompagnare le infrastrutture fatte o da completare come il Viale della Vittoria, il progetto antierosione o il porto turistico e che possono sostenere il turismo della città con maggiore qualità dei servizi offerti ai turisti che ogni anno affollano le spiagge in misura sempre più numerosa, alimentando l’economia dell’intera costa”: è il giudizio espresso dal presidente Danilo Marzini in seguito all’incontro avuto con l’assessore Paolo Biasci e che era stato richiesto dalla presidenza di zona per avere delucidazioni sull’iter dei vari interventi urbanistici in corso e sulla prosecuzione delle linee di mandato.

“L’occasione offerta dall’impresa che si è dichiarata disponibile ad un progetto per realizzare 3 piani di parcheggi per un aumento totale di oltre 300 posti auto – afferma Marzini – va assolutamente colta. Abbiamo invitato la Giunta Comunale a non mollare l’opportunità. Va comunque tenuto conto delle controversie nate e delle altre considerazioni sorte nel pubblico incontro svoltosi recentemente a Marina. Se ci fossero soluzioni in merito ritenute migliori urbanisticamente e con maggiore consenso diffuso, vanno certamente approfondite, restando ferma la necessità di aumentare la disponibilità di parcheggi per migliorare l’offerta turistica. In mancanza di alternative – aggiunge Marzini – è per noi preferibile la realizzazione di altri 2 piani di posti auto in un parcheggio peraltro già esistente”. Il giudizio della presidenza di Cna Val di Cecina sull’operato dell’amministrazione Lippi è ampiamente positivo sia nelle azioni fatte ed in corso per migliorare l’economia turistica del proprio comune, sia per gli interventi svolti per migliorare la qualità degli edifici scolastici, rendendo sicure le strutture, sia per l’aver creato lavoro coinvolgendo le imprese locali e dando ossigeno a tante famiglie: “Sicuramente c’è da fare molto ancora, ma il percorso sembra quello più giusto. Un ultimo punto a favore va al coinvolgimento: questa amministrazione non decide da sola, ma coinvolge sempre tutti i soggetti economici del territorio, come dovrebbe essere sempre fatto da tutte le amministrazioni locali”.

Cecina, 14 novembre 2016

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Si amplia l’offerta formativa dell’Università Pegaso alla sede di Livorno

Presso CNA 7 nuovi corsi fra master, alta formazione e specializzazione  Aumenta ulteriormente la scelta di formazione universitaria nella sede di Livorno dell’Università Telematica Pegaso ...
Leggi tutto >

CAF CNA è punto di ritiro SEND

CAF CNA ha sottoscritto un accordo con il gestore di SEND – Servizio Notifiche Digitali grazie al quale possiamo offrire un nuovo servizio, in qualità ...
Leggi tutto >

Rifiuti speciali e RAEE – un incontro per installatori e impiantisti

Rifiuti speciali e RAEE: come gestirli – workshop gratuito CNA Livorno organizza un incontro rivolto ad uno specifico bacino di suoi associati, per approfondire la ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA