NEWS

Patente a crediti: 60mila piccole e piccolissime imprese in grande difficoltà

60mila piccole e piccolissime imprese in grande difficoltà

CNA pronta a sostenerle per evitare sanzioni anche pesanti

Patente a crediti: nessun periodo transitorio, oltre 60mila piccole e piccolissime imprese della Toscana in grande difficoltà, le articolazioni territoriali di CNA pronte per sostenerle.

Dopo una lunga attesa è stata pubblicato il decreto attuativo relativo alla patente a crediti che non prevede un periodo che permetta di adeguarsi con tranquillità alle nuove norme e mantiene inalterata la scadenza al 1 ottobre.

“Anche questa volta una decisione poco lungimirante mette in grave difficoltà piccole e piccolissime imprese edili – afferma il Presidente di CNA Edilizia Pino Comanzo -. Tutto questo per un provvedimento che non risolve assolutamente la questione della sicurezza nei cantieri. La patente a crediti, lo abbiamo ripetuto più volte, non sarà la soluzione a questi problemi. Il decreto non servirà per aumentare la sicurezza, ma porterà solo ad un incremento di burocrazia. Insomma questo provvedimento non qualificherà le imprese in termini di sicurezza”.

Particolarmente complessa anche la situazione per gli impiantisti, gli installatori, serramentisti che rientrano anch’essi nel provvedimento “Siamo prima di tutto preoccupati – afferma Danilo Marzini presidente di CNA Installazione e impianti – per il poco tempo e le tante difficoltà che i nostri artigiani devono affrontare per adeguarsi. Non nascondo la mia delusione anche perché più volte CNA ha segnalato al Governo la difficile situazione”.

CNA non lascerà soli i suoi associati in questo momento particolarmente difficile, le strutture territoriali sono pronte ad assistere le imprese per tutti gli adempimenti necessari per la richiesta della patente e per produrre la necessaria documentazione

“Non lasceremo solo nessuno – concludono Comanzo a Marzini – anche perché sono previste sanzioni che arrivano fino alla sospensione delle attività, sarebbe il colpo finale per un settore già in ginocchio”.

Pino Comanzo
Danilo Marzini

 

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: Open Day 31/10/2025 alla sede di Livorno

Università Telematiche: Open Day venerdì 31 alla sede di Livorno In CNA alle 11 in presenza alle 16 on line le info su corsi e ...
Leggi tutto >
Camion fa rifornimento di gasolio ad una pompa di benzina

Autotrasporto. CNA Fita: no all’aumento del 200% dell’accisa sul gasolio

L’aumento dell’accisa sul gasolio previsto dalla Legge di Bilancio 2026 desta forte preoccupazione nel settore dell’autotrasporto. CNA Fita denuncia gli effetti pesanti che la misura ...
Leggi tutto >

Regione Toscana: contributi a fondo perduto per esercizi di vicinato

Approvati gli elementi essenziali del bando previsto dalla L.R. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa” La Regione Toscana, con Delibera n. 1300/2025, ha approvato gli elementi ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA