NEWS

5e5 torta di ceci

Pranzo della Domenica: l’Associazione Tortai Livornesi CNA tra i protagonisti alla Terrazza Mascagni

Livorno protagonista del “Pranzo della Domenica degli italiani” alla Terrazza Mascagni

Domenica 21 settembre le piazze di molti Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica degli italiani”, iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF), dal Ministero della Cultura e da ANCI nell’ambito della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco (la votazione finale è attesa il 10 dicembre 2025 a Nuova Delhi).

A Livorno lo scenario sarà unico: la Terrazza Mascagni si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere il pranzo organizzato da Fondazione LEM per il Comune di Livorno, con il supporto di Toscana Promozione Turistica.

L’evento, di rilievo nazionale, sarà seguito in diretta televisiva su Rai 1 all’interno della trasmissione “Domenica In” condotta da Mara Venier. Ospite d’onore sarà Carlo Conti, che ha ricordato con affetto un legame personale con la tradizione culinaria italiana.

Non solo cibo ma anche cultura: la giornata intende valorizzare il pranzo della domenica come momento identitario e inclusivo, capace di unire generazioni diverse attraverso riti, gesti e convivialità.

Dalle ore 12.30 circa ottanta invitati prenderanno posto a tavola per un pranzo dedicato alle eccellenze del territorio livornese. Non mancheranno ospiti speciali come Dario Ballantini, Ambra Sabatini, Leonardo Fiaschi, Walter De Raffaele e Manuel Aspidi.

I protagonisti del menù saranno naturalmente il cacciucco e il tradizionale 5e5, servito all’interno del tipico “pan francese”. Ad arricchire la proposta: spuma bionda, crostini con ricotta, aringa, pinoli e uvetta, scagliozzi con ragù di pesce, crema al ponce Vittori e i celebri “frati” del Frataio di Piazza Cavallotti. La regia della cucina sarà affidata alla chef Paola Picchi, nipote del celebre Armando, mentre l’Associazione Tortai Livornesi preparerà sul posto il 5e5 con un forno dedicato.

 La giornata sarà arricchita da un omaggio musicale a Pietro Mascagni a cura della Fondazione Goldoni: un quartetto d’archi con arpa eseguirà alcune delle sue opere più note, culminando con l’intermezzo di Cavalleria Rusticana. Inoltre, una figura in costume ispirata a Giovanni Fattori collegherà l’iniziativa alla mostra “Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura” in corso a Villa Mimbelli fino all’11 gennaio 2026.

La diretta televisiva sarà trasmessa tra le 14.00 e le 15.30, con collegamenti dalle varie città a partire dalle 14.15. Nel corso della trasmissione sarà presentato anche l’inno ufficiale a sostegno della candidatura UNESCO, “Vai Italia”, realizzato da Al Bano e Mogol con il coro di bambini di Caivano e dell’Antoniano di Bologna.

Oltre a Livorno, sono undici i Comuni capofila coinvolti nell’iniziativa: Alba, Genova, L’Aquila, Lecce, Matera, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Verona. L’elenco completo delle città partecipanti e i dettagli sull’evento sono disponibili sul sito di ANCI.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

5e5 torta di ceci

Pranzo della Domenica: l’Associazione Tortai Livornesi CNA tra i protagonisti alla Terrazza Mascagni

Livorno protagonista del “Pranzo della Domenica degli italiani” alla Terrazza Mascagni Domenica 21 settembre le piazze di molti Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica ...
Leggi tutto >
segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA