NEWS

Premio Cambiamenti: finale Territoriale

[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Innovazione ed originalità: lunedì Cna premia le nuove imprese

Dall’hi-tech al digital menu passando dalle app le aziende cercano nuovi mercati

Selezionate attività di Livorno, Collesalvetti, Rosignano, Piombino e Marciana

Mai come in tempi di crisi, avere una buona idea od un nuovo modo di fare una cosa tradizionale può fare la differenza fra le imprese e far conquistare nuovi clienti. Per questo Cna per il secondo anno consecutivo indice un concorso a livello locale, regionale e nazionale per premiare le imprese innovative con non più di tre anni di attività.

Nel concetto di innovazione non sta soltanto l’hi-tech quindi ma anche la capacità di approcciarsi ad un tipo di produzione o di servizio con una nuova ottica o inserendo nel processo nuovi elementi o nuove tecniche.

Per la provincia di Livorno le candidature ammesse alla finale territoriale sono otto: tre di queste lunedì passeranno alle fasi successive a Firenze e a Roma. Queste le aziende in ordine alfabetico: 3DNextech srl (azienda di Livorno operante nel settore della stampa 3D), AFB srl (Africa For Business azienda di Piombino che gestisce un portale per l’incrocio domanda e offerta di forniture per il mercato africano in grande espansione), Business Solution Group (di Collesalvetti, fornisce consulenze per l’accelerazione dello sviluppo aziendale), Elbaenergy srls (azienda elbana attiva nell’enogastronomia locale che ha ideato una bevanda energetica fatta con le rinomate acque locali), La Cave a Vin (di Livorno, ristopub che ha introdotto ai tavoli un sistema digitale per approfondire caratteristiche storia e origini di piatti e vini), La Chiocciola Etrusca (di Rosignano, ha reinventato l’uso dei propri terreni per allevare chiocciole per uso culinario e cosmetico), Oimmei srls (di Livorno, azienda altamente specializzata in realizzazione di app per soluzioni di business), Seigradi srl (di Livorno, ha lanciato il portale Cibasty per l’incontro domanda e offerta nel settore della ristorazione e del catering).

Un bello spaccato dunque di creatività e innovazione che a livello locale verrà premiato con voucher in servizi per la gestione e lo sviluppo dell’impresa e che a livello nazionale avrà le attenzioni di colossi come Facebook e Google partner dell’iniziativa di Cna.

Appuntamento lunedì 23 alle ore 18 presso la sede di via M.L. King 15: le aziende avranno a disposizione una presentazione di tre minuti per catturare il favore della giuria composta dai vertici regionali e locali dell’associazione ed in particolare di Cna Giovani Imprenditori che cura l’iniziativa.
[/av_textblock]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di polizza catastrofale per tutte le micro e piccole imprese

Obbligo di polizza assicurativa contro i rischi catastrofali per micro e piccole imprese entro il 31 dicembre 2025 A partire dal 1° gennaio 2026, tutte ...
Leggi tutto >
registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >
loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: Open Day 31/10/2025 alla sede di Livorno

Università Telematiche: Open Day venerdì 31 alla sede di Livorno In CNA alle 11 in presenza alle 16 on line le info su corsi e ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA