NEWS

MVBER proroga 5 anni al 2028

Prorogata la scadenza MVBER al 2028

La Commissione europea ha confermato la proroga di 5 anni del regolamento di esenzione per categoria per gli autoveicoli (MVBER – Motor Vehicle Block Exemption Regulation). Con lo slittamento della scadenza al 31 maggio 2028 sono state approvate anche modifiche alle linee guida in merito ai dati connessi generati dai veicoli, alla loro rilevanza per il settore dell’autoriparazione e all’accesso da parte di operatori terzi e indipendenti rispetto alle reti autorizzate dei Costruttori.

Aggiornamento linee guida MVBER con la proroga al 2028

Le novità riguardano nel dettaglio:

i dati generati dai veicoli, che possono essere essenziali per i servizi di riparazione e manutenzione. La Commissione chiarisce che i riparatori delle reti autorizzate e le officine indipendenti dovrebbero avere accesso ai dati connessi su un piano di equità. Gli stessi principi esistenti per la fornitura delle informazioni tecniche di riparazione (RMI), strumenti e formazione necessari per i servizi di riparazione e manutenzione sono stati estesi esplicitamente anche ai dati connessi generati dai veicoli;
i fornitori OE (original equipment) di veicoli devono applicare il principio di proporzionalità quando si valuta se trattenere i dati generati dal veicolo, sulla base di potenziali problemi di sicurezza informatica;
se un fornitore OE trattiene i dati generati da un veicolo o ne impedisce l’accesso a operatori indipendenti può essere applicato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea.

Nuova scadenza MVBER 2028 e da quando vale

La scadenza del regolamento MVBER è così fissata al 31 maggio 2028, data entro la quale la Commissione europea terrà conto di eventuali cambiamenti delle condizioni di mercato. Come riporta il comunicato della Commissione UE, il regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ed è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in tutti gli Stati membri.

Perché la commissione UE ha prorogato la MVBER fino al 2028

La proroga del regolamento (UE) n. 461/2010 MVBER, che sarebbe scaduto il 31 maggio 2023, è stata confermata dalla Commissione europea. La Commissione europea ha valutato l’efficacia del regolamento tenendo conto anche della transizione ecologica in corso, stabilendo che: “Dalla valutazione è emerso che, nel complesso, l’applicazione del regolamento (UE) n. 461/2010 è stata percepita positivamente”. Aggiungendo inoltre che: “poiché non vi è stato alcun cambiamento significativo nelle condizioni di mercato alla base del regolamento (UE) n. 461/2010, si può ancora presumere con sufficiente certezza che gli accordi verticali e le pratiche concordate nel settore automobilistico cui si applica tale regolamento continuino a soddisfare le condizioni di cui all’articolo 101, paragrafo 3, del trattato. È quindi opportuno prorogare l’applicazione del regolamento (UE) n. 461/2010”.

Per ulteriori informazioni ed approfondimenti è possibile contattare Paolo Garzelli, Coordinatore sindacale CNA Servizi alla Comunità, all’indirizzo paolo.garzelli@cnalivorno.it oppure via telefono al numero 3497849472.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamento per utilizzo di carrelli elevatori – 15 ottobre 2025

Corso di aggiornamento per addetti all’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi In programma una sessione del corso per chi necessita dell’aggiornamento CNA Servizi Formazione organizza il ...
Leggi tutto >

Corso antincendio – 6 ottobre 2025

La nostra agenzia formativa CNA Servizi Formazione organizza un nuovo corso antincendio rivolto ai lavoratori incaricati della gestione delle emergenze, in conformità con quanto previsto dal ...
Leggi tutto >

Ispettori centri di revisione: obbligo di iscrizione al RUI

Registro Unico degli Ispettori (RUI): obbligo di iscrizione entro il 31 agosto 2025 Con l’entrata in vigore del nuovo Decreto del Ministero delle Infrastrutture e ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA