NEWS

RAEE Rifiuti

Raccolta e gestione dei RAEE

La Legge 166/2024, in vigore dal 15 novembre 2024, introduce importanti semplificazioni per incentivare la raccolta e la gestione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

Tra le principali novità, la norma riscrive i processi di ritiro “uno contro uno” e “uno contro zero”, abrogando i precedenti adempimenti burocratici e introducendo nuove modalità operative.

Per il trasporto verso i centri di raccolta autorizzati o verso impianti autorizzati al trattamento adeguato, compreso il trasporto dai locali del punto di vendita al luogo di deposito, sarà sufficiente il documento di trasporto (DDT – scaricabile qui) che attesti il luogo di produzione, la tipologia di materiale e il luogo di destinazione. Inoltre, sostituisce l’obbligo di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali con un’iscrizione al Sistema Informativo del Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), completamente gratuita e progettata per snellire le procedure. Infine, gli iscritti sono tenuti a comunicare annualmente i volumi dei rifiuti gestiti.

Di seguito breve sintesi delle modifiche apportate:

  • Ritiro “uno contro uno”
    rimane confermato l’obbligo per distributori, installatori e centri di assistenza di ritirare gratuitamente i RAEE al momento dell’acquisto di un prodotto equivalente. La gratuità si estende su base volontaria anche ai distributori di AEE professionali
  • Ritiro “uno contro zero”
    confermato l’obbligo per i distributori di AEE domestiche con superfici di vendita al dettaglio pari o superiori a 400 mq di ritirare gratuitamente i RAEE senza obbligo di acquisto di un prodotto equivalente. Anche i distributori con superfici inferiori a 400 mq o che operano attraverso vendite a distanza possono aderire volontariamente a questa modalità
  • Abrogazione della categoria 3-bis
    l’obbligo di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali viene sostituito con l’iscrizione al Sistema Informativo del CdC RAEE. Tale iscrizione è necessaria per distributori, installatori e gestori di centri di assistenza tecnica. L’Albo ha informato che sta procedendo d’ufficio alla cancellazione delle iscrizioni alla categoria 3 bis per tutte le imprese interessate con decorrenza 15/11/2024
  • Registrazione e comunicazione annuale
    i soggetti coinvolti devono registrarsi al Sistema Informativo del CdC RAEE e comunicare annualmente i volumi di RAEE gestiti. L’iscrizione è gratuita e consente di operare in conformità con le modalità di ritiro “uno contro uno” e “uno contro zero”

Per facilitare l’iscrizione, il CdC RAEE ha pubblicato una guida operativa che trovate QUI. Prima dell’iscrizione, sarà necessario registrarsi al portale dei servizi per la gestione integrata di RAEE domestici https://www.cdcraee.it/.

Per ulteriori informazioni è possibile inviare un’email all’indirizzo chiedianoi@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

corso primo soccorso Livorno dicembre 2025

Aggiornamento Primo Soccorso – dicembre 2025

In programma lunedì 1 dicembre 2025 una nuova sessione del corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione, presso ...
Leggi tutto >

Ncc, vanno riscritte le regole

Foglio di servizio NCC CNA Fita NCC: la sentenza della Corte costituzionale impone di riscrivere la normativa «Accogliamo con grande soddisfazione la sentenza n. 163/2025 ...
Leggi tutto >

TDT: attese di ore, così è impossibile lavorare per l’autotrasporto

Nonostante il poco traffico la logistica non funziona e ci rimettono le imprese Così in TDT per le imprese di autotrasporto è impossibile lavorare. Le ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA