NEWS

Regione Toscana: contributi a fondo perduto per esercizi di vicinato

Approvati gli elementi essenziali del bando previsto dalla L.R. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa”

La Regione Toscana, con Delibera n. 1300/2025, ha approvato gli elementi essenziali del “Bando per il sostegno agli esercizi di vicinato”, previsto dalla L.R. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa”.
L’obiettivo è contrastare la desertificazione commerciale e la rarefazione dei servizi nei territori della cosiddetta Toscana diffusa.

Beneficiari

Possono presentare domanda:

  • le micro imprese che esercitano attività commerciali con codice ATECO primario ricompreso nella sezione 47 “Commercio al dettaglio”, aventi qualifica di esercizi di vicinato (come risultante presso il SUAP del Comune di localizzazione);

  • le persone fisiche che intendono avviare una nuova attività o rilevare un esercizio di vicinato esistente nei territori ammissibili.

Sono escluse le attività con codice primario:

  • 56 – Attività di somministrazione di alimenti e bevande;

  • 47.62.10 – Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici, già destinatari di specifiche misure di sostegno.

Contributi previsti

La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a € 500.000,00.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di € 3.000,00 per ciascun beneficiario, concesso ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 “de minimis”.
Il contributo può essere cumulato con altri aiuti “de minimis” o con aiuti concessi a norma di regolamenti d’esenzione per categoria, nei limiti previsti dalla normativa europea.

Modalità e scadenze

La domanda di agevolazione deve essere presentata online lunedì 3 novembre 2025.

Per informazioni: chiedianoi@cnalivorno.it.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Regione Toscana: contributi a fondo perduto per esercizi di vicinato

Approvati gli elementi essenziali del bando previsto dalla L.R. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa” La Regione Toscana, con Delibera n. 1300/2025, ha approvato gli elementi ...
Leggi tutto >
IoT

Ricerca sul tema Smart Home & Building

CNA collabora alla Ricerca sul tema Smart Home & Building condotta dall’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net/internet-of-things). L’obiettivo ...
Leggi tutto >
matita e schizzo di una lampadina su foglio bianco

Bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2025

Riaprono i bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2025 per la tutela della proprietà industriale delle PMI Anche per il 2025 tornano le tre misure nazionali ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA