NEWS

Aggiornamento Normativo per Registratori Telematici

Registratori Telematici – l’aggiornamento normativo

A partire dal 1° luglio 2023 è entrato in vigore il provvedimento n. 15943/2023 dell’Agenzia delle Entrate, che approva le “Specifiche tecniche – Versione 11” dedicate ai registratori telematici.

Questa nuova versione delle specifiche tecniche introduce importanti novità, che riguardano principalmente le interruzioni prolungate dell’attività, come ferie, chiusura stagionale o altre situazioni di inattività temporanea che superano i 12 giorni.

Cos’è cambiato?

Con il nuovo provvedimento, in caso di interruzione dell’attività per più di 12 giorni, è obbligatorio segnalare preventivamente lo stato di “fuori servizio” dei registratori telematici all’Agenzia delle Entrate. Questa segnalazione può essere effettuata attraverso un aggiornamento software del vostro registratore telematico, che dovrà predisporre l’invio di un evento di tipo “fuori servizio” per comunicare l’inizio del periodo di inattività.

Quali sono i vantaggi?

Questa nuova funzionalità assicura che il vostro registratore telematico sia sempre in regola con le normative fiscali, garantendo la corretta trasmissione dei dati al Sistema dell’Agenzia delle Entrate.
Al termine del periodo di interruzione, il registratore tornerà automaticamente “In Servizio” alla prima trasmissione utile, senza necessità di ulteriori attivazioni.

Cosa fare in caso di interruzione non comunicata automaticamente?

Nel caso in cui l’interruzione dell’attività non venga segnalata automaticamente dal registratore telematico, avrete la possibilità di comunicare manualmente la situazione anomala sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, per tracciare adeguatamente l’interruzione.

I nostri uffici sono pronti a fornirvi tutto il supporto necessario per garantire la corretta gestione del vostro registratore telematico durante eventuali interruzioni prolungate dell’attività.
Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione o assistenza, scrivendo a chiedianoi@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Patrizia Bini confermata presidente CNA Pensionati Livorno

Patrizia Bini è stata confermata presidente provinciale di CNA Pensionati Livorno. La nomina è avvenuta nell’ambito dell’assemblea elettiva quadriennale in cui sono state delineate anche ...
Leggi tutto >

Deduzione forfettaria autotrasporto

Si comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha confermato, con comunicato n. 63 del 13 giugno 2024, la deduzione forfettaria di spese per ...
Leggi tutto >

La conferenza stampa di fine mandato del Presidente Maurizio Serini

Appello alle istituzioni locali: confronto vero e condivisione con le imprese Vengono assunte decisioni senza considerare le ricadute negative per le aziende  “Il territorio della ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA