NEWS

cassonetti immondizia differenziata

RENTRI: dal 15 dicembre obbligo di iscrizione per imprese fino a 10 dipendenti

RENTRI: dal 15 dicembre obbligo di iscrizione per le imprese fino a 10 dipendenti

Sta per partire la terza e ultima fase di iscrizione al RENTRI, il nuovo sistema nazionale di tracciabilità digitale dei rifiuti.
Dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026 saranno chiamati ad adeguarsi:

  • enti e imprese produttrici di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti;

  • attività di servizi alla persona che producono rifiuti pericolosi.

📌 È fondamentale che queste imprese rispettino i termini, per evitare pesanti sanzioni e poter operare in piena regola.

Cosa prevede

L’iscrizione al portale comporta per ogni azienda l’obbligo di:

  • gestire registri e formulari solo in formato digitale;

  • inviare periodicamente i dati al sistema RENTRI;

  • conservare i documenti per tre anni in modalità di archiviazione a norma.

Perché è importante adeguarsi

La mancata iscrizione o una gestione scorretta dei dati può comportare sanzioni fino a 10.000 euro, oltre a conseguenze penali.

Le fasi precedenti già concluse

  • 15 dicembre 2024 – 13 febbraio 2025: imprese con oltre 50 dipendenti e operatori della gestione rifiuti.

  • 15 giugno 2025 – 14 agosto 2025: imprese con più di 10 dipendenti.

CNA Livorno è a disposizione per supportare le imprese interessate in tutte le fasi di iscrizione e gestione al RENTRI.

Per ricevere supporto o informazioni è possibile scrivere a: chiedianoi@cnalivorno.it  Un nostro esperto risponderà in tempi brevi.

In alternativa è possibile compilare il modulo sottostante

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Tipologia di impresa

Per approfondimenti: RENTRI – Come possiamo aiutarti

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Ncc, vanno riscritte le regole

Foglio di servizio NCC CNA Fita NCC: la sentenza della Corte costituzionale impone di riscrivere la normativa «Accogliamo con grande soddisfazione la sentenza n. 163/2025 ...
Leggi tutto >

TDT: attese di ore, così è impossibile lavorare per l’autotrasporto

Nonostante il poco traffico la logistica non funziona e ci rimettono le imprese Così in TDT per le imprese di autotrasporto è impossibile lavorare. Le ...
Leggi tutto >
trattamento di riflessologia plantare

Riflessologia Plantare e Morfologie: un nuovo corso per estetiste

Riflessologia Plantare e Morfologie: un percorso innovativo per la crescita professionale nell’estetica Appuntamento presso la sede di Livorno di CNA lunedì 26 gennaio 2026, dalle ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA