NEWS

RENTRI – le novità e la fase applicativa del Decreto Ministeriale

RENTRI: le modifiche per chi produce rifiuti speciali

Un incontro con le imprese per approfondire i prossimi passi

A partire dal 15 dicembre 2024 la gestione dei rifiuti entra in una nuova era.

Entra infatti nella sua fase applicativa il Decreto Ministeriale n. 59/2023, che apporterà modifiche significative, dilazionate in un arco temporale di 30 mesi. Le novità sono di interesse per tutte quelle imprese che producono rifiuti speciali.

CNA organizza un incontro con le imprese interessate martedì 15 ottobre alle ore 17.00 per fare il punto sullo stato dell’arte e approfondire l’argomento presso la sede Via M. L. King 15 a Livorno. Sarà possibile richiedere di partecipare anche online.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi qui

Le modifiche riguarderanno:

  • Il nuovo modello di registro di carico e scarico
  • Il nuovo modello di formulario di identificazione dei rifiuti per il trasporto
  • L’istituzione del Registro Elettronico per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI)

Durante la fase di transizione, CNA si impegna a sostenere le imprese, sebbene ci siano ancora diverse incertezze, portando avanti un continuo confronto con gli enti di riferimento per risolvere dubbi e criticità legati al nuovo sistema e semplificare gli adempimenti per le imprese.

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti per assolvere agli adempimenti delle scritture obbligatorie per i partecipanti alla gestione dei rifiuti (produttori, trasportatori, smaltitori, ecc.).

Per maggiori informazioni: chiedianoi@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: Open Day 31/10/2025 alla sede di Livorno

Università Telematiche: Open Day venerdì 31 alla sede di Livorno In CNA alle 11 in presenza alle 16 on line le info su corsi e ...
Leggi tutto >
Camion fa rifornimento di gasolio ad una pompa di benzina

Autotrasporto. CNA Fita: no all’aumento del 200% dell’accisa sul gasolio

L’aumento dell’accisa sul gasolio previsto dalla Legge di Bilancio 2026 desta forte preoccupazione nel settore dell’autotrasporto. CNA Fita denuncia gli effetti pesanti che la misura ...
Leggi tutto >

Regione Toscana: contributi a fondo perduto per esercizi di vicinato

Approvati gli elementi essenziali del bando previsto dalla L.R. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa” La Regione Toscana, con Delibera n. 1300/2025, ha approvato gli elementi ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA