NEWS

revisione veicoli pesanti - sicurezza non garantita da scioperi motorizzazione civile

Revisione veicoli pesanti, a rischio la sicurezza

Revisione veicoli pesanti

CNA Fita: gli scioperi alla Motorizzazione Civile non garantiscono la sicurezza

In diverse città italiane i dipendenti della Motorizzazione Civile hanno proclamato scioperi contro la privatizzazione di servizi quali la revisione dei veicoli pesanti paventando minacce alla sicurezza stradale. “Ma non è così”, si legge in una nota di CNA Fita.

Per ottenere la revisione dei veicoli pesanti dagli uffici pubblici – denuncia CNA Fita – sono ancora necessari da sei mesi a un anno. Con la conseguenza che tali veicoli all’estero non possono viaggiare, arrecando un enorme danno economico agli imprenditori. Possono invece circolare per le strade italiane ma senza che vengano garantite nei tempi previsti le condizioni minime di sicurezza della circolazione per tutti gli utenti della strada, autisti di tali mezzi compresi.

Questa incresciosa situazione va avanti da anni benché la Legge di Bilancio 2019 abbia contemplato espressamente la possibilità di affidare ai privati l’attività di revisione dei veicoli pesanti, modificando l’articolo 80 del Codice della strada. Purtroppo lungaggini ministeriali e posizioni contrastanti all’interno della Motorizzazione Civile hanno determinato l’attuale situazione di emergenza senza che ci si preoccupasse effettivamente della sicurezza stradale.

CNA Fita ritiene paradossale che la situazione venga ulteriormente esasperata con scioperi e iniziative simili destinati a ritardare le revisioni già prenotate e con il rischio di pregiudicare la sicurezza delle nostre strade.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >
impresa-artigiana-allagata-con-overlay-scudo-di-protezione-delle-polizze-contro-rischi-catastrofali

Obbligo polizze catastrofali per imprese: scadenze e cosa fare

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: cosa sapere e le prossime scadenze Dal 2025 tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese sono tenute ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA