NEWS

stralcio debiti INPS 1000€ sanatoria

Riconteggio dei debiti INPS annullati – come fare

INPS fornisce indicazioni circa la richiesta di riconteggio dei debiti annullati per effetto delle misure di “stralcio mille euro”

La sanatoria cerca di rimediare agli effetti negativi dello stralcio automatico dei debiti contributivi sino a 1.000 euro per i lavoratori autonomi.

La domanda andrà presentata tramite cassetto previdenziale entro il 10 novembre 2023

Per commercianti, artigiani, autonomi, committenti e professionisti della gestione separata la rottamazione può compromettere la futura pensione.
Dopo lo stralcio delle cartelle si sono trovati i contributi cancellati non soltanto presso l’agente della riscossione, ma anche presso l’Inps con compromissione della futura pensione.

Il Decreto Lavoro ha previsto la sanatoria, dando facoltà ai lavoratori interessati di pagare, in unica soluzione o a rate, ma in ogni caso entro il prossimo 31 dicembre, i contributi oggetto di annullamento automatico per via delle rottamazioni del 2018 (debiti dal 01/01/200 al 31/12/2010) e del 2023 (debiti dal 01/01/2000 al 31/12/2015).

Per maggiori informazioni e per procedere con l’eventuale domanda è possibile contattarci scrivendo a chiedianoi@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Collesalvetti: chiuse per allerta rossa anche le attività private e commerciali fino alle 14 di sabato 15

Con Ordinanza contingibile e urgente è stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, dei servizi educativo-scolastici pubblici e privati, ...
Leggi tutto >
Contributi a fondo perduto per l'autotrasporto

Contributi a fondo perduto per l’autotrasporto dall’ente bilaterale ORBITA

L’Organismo Bilaterale Or.Bi.T.A. (cui devono essere iscritte le aziende di autotrasporto merci che applicano ai dipendenti il contratto artigianato), ha ampliato la propria offerta di ...
Leggi tutto >

Obbligo polizze catastrofali per le imprese da rimandare

Obbligo polizze catastrofali al 31/03 per le imprese deve essere rimandato Il territorio livornese è un esempio di inadeguatezza dell’impianto normativo “Le aziende della provincia ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA