cropped-1.png

NEWS

Rilancio turistico locale Fondazione LEM

Rilancio turistico locale: un incontro con Fondazione LEM

LEM e F Tourism e Maketing invitano le imprese ad un tavolo di confronto

L’incontro sul rilancio turistico locale si svolgerà il 18 aprile alle 15.30 presso Fondazione Lem

Lo scorso 16 febbraio la Fondazione Lem – Livorno Euro Mediterranea – ente di riferimento dell’ambito turistico per la promozione territoriale – ha avviato il percorso per la stesura del “Piano di sviluppo e marketing turistico della destinazione Terre d’acqua: Livorno, Capraia, Collesalvetti 2023-2026“. Erano presenti i rappresentanti dei comuni d’ambito (Livorno, Collesalvetti e Isola di Capraia), il responsabile promozione, organizzazione eventi e Ambito di Fondazione LEM Adriano Tramonti e Josep Ejarque, destination manager e titolare della F Tourism & Marketing a cui la Fondazione LEM ha commissionato il piano.

Quest’ultimo rappresenta l’avvio di un percorso fondamentale per il rilancio turistico locale. Esso servirà per delineare le strategie di prodotto, le azioni mirate a definire l’immagine della destinazione per la stagione 2023 e a sviluppare la strategia di prodotto per il periodo 2023-2026.

Per rendere strutturale il trend positivo di presenze che si sta delineando per la nostra area sarà necessario definire il prodotto turistico.

Grazie allo sviluppo del piano strategico Livorno si caratterizzerà come meta di un turismo “City Break” ed enogastronomico, Capraia come una destinazione per quello naturalistico e balneare e Collesalvetti per quello outdoor rurale. Si punterà a intercettare flussi turistici attraverso la creazione e strutturazione di prodotti esperienziali, una promozione e una comunicazione costanti e mirate e, soprattutto, l’organizzazione dell’offerta con la creazione di un sistema-destinazione. Alla base di tutto, l’identità, l’autenticità e la personalità di quest’area della Toscana.

Si tratta di un passaggio fondamentale per il turismo della nostra area che sarà rimarcato da un percorso partecipativo a cui la Fondazione LEM, gli Uffici del Turismo e Josep Ejarque invitano tutte le imprese della città a partecipare.

Appuntamento per martedì 18 aprile p.v. alle 15-30 presso la Sede di Fondazione LEM, Largo del Cisternino 13 piano terra.

Si prega di dare conferma della presenza all’indirizzo info@fondazionelem.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

corso base sicurezza lavoratori

Corsi base sicurezza lavoratori – luglio 2023

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi base sicurezza lavoratori Previste nuove sessioni a luglio 2023, a cura della nostra agenzia formativa CNA Servizi …

Leggi tutto >

Eccellenze in digitale – webinar SEO

La Camera di Commercio mette a disposizione delle imprese una serie di incontri gratuiti online di formazione sulla digitalizzazione e la presenza online. A giugno: …

Leggi tutto >
Nuovo Codice degli Appalti - adeguamento MePA

MePA – Adeguamento al Nuovo Codice degli Appalti

Nuovo Codice degli Appalti e adeguamento MePA: gli step Dal 01/07/2023 diventerà efficace il Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. n. 36/2023) ed il portale Acquisti …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA