NEWS

Rinnovato accordo tra Castagneto Banca e CNA per finanziamenti agevolati agli associati

Presentato alla stampa l’accordo siglato tra Castagneto Banca 1910 e le CNA di Livorno, Pisa, Lucca e Grosseto.

Presenti all’incontro il responsabile commerciale della banca Luigi Ghelardini, il direttore generale di CNA Livorno Dario Talini ed il Responsabile Credito di CNA Andrea Porciani sono entrati nel dettaglio dell’operazione.

L’istituto di Castagneto Carducci ha rinnovato la messa a disposizione un plafond di 10 milioni di euro per finanziamenti destinati agli associati presentati alla banca da CNA.

La caratteristica che spicca maggiormente consiste nel fatto che la banca assorbe totalmente i costi della garanzia del fondo centrale e quelli di istruttoria.  Di conseguenza l’associato dovrà sostenere solo il costo puro del finanziamento con durate che vanno da  3 a 5 o 7 anni.  I finanziamenti a 3 anni e 5 anni saranno con tasso fisso mentre quello a 7 anni avrà un tasso variabile. I tassi terranno conto del merito creditizio del cliente richiedente. Rispetto all’accordo originario i tassi sono stati rivisti al ribasso in linea con l’andamento dei tassi di mercato

“I rapporti con CNA sono sempre stati ottimi” ha dichiarato Luigi Ghelardini” e confrontandoci costruttivamente con la direzione di CNA abbiamo ritenuto opportuno di rinnovare la convenzione per dare nuova linfa alle piccole medie imprese del territorio cercando di mettere a disposizione le migliori condizioni possibili per favorire il rilancio degli investimenti e quindi delle aziende locali”.

“Le aziende della provincia di Livorno sono state fra le maggiori beneficiarie del precedente plafond – analizza Porciani – per un ammontare che è andato oltre i 5 milioni di euro, con un’ottima risposta da parte di start up imprenditoriali”. “Grazie all’assorbimento da parte di BCC dei costi di garanzia e di istruttoria – commenta il direttore Talini – i nostri associati hanno potuto e potranno godere di condizioni particolarmente vantaggiose nell’accesso al credito, che è una leva strategica per il sostegno e lo sviluppo in un momento congiunturale ancora incerto”.

Per concludere, un’ottima opportunità per il rilancio delle aziende locali che trovano nella banca ed in CNA dei partner attenti alle necessità del tessuto imprenditoriale del territorio.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamento quinquennale estetica – ottobre 2025

Aggiornamento quinquennale per attività di estetica – le date del corso in presenza a Livorno previsto per ottobre 2025 Un nuovo appuntamento con il corso ...
Leggi tutto >

Tentativi di truffa tramite false e-mail

Agenzia delle entrate – Riscossione comunica che sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio di falsi messaggi ...
Leggi tutto >

Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza

Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA