NEWS

Rosignano: covid, nuovo bando per contributi a fondo perduto

Il Comune di Rosignano Marittimo ha pubblicato il bando per l’erogazione di un contributo straordinario a fondo perduto a favore delle attività produttive e dei liberi professionisti del territorio, colpiti dall’emergenza legata al Covid-19.

L’importo complessivo messo a disposizione dall’Amministrazione comunale per l’erogazione del contributo è di 304mila euro  così suddivisi :

234 mila euro per le attività produttive

70 mila per i liberi professionisti

I contributi sono  destinati alle attività che hanno subito un calo di fatturato superiore al 30% rispetto agli anni 2017-2018-2019.

L’ammontare del contributo per ogni beneficiario può variare da un importo minimo  di 500 euro, fino a un massimo di 1500 euro, sulla base delle richieste e delle risorse disponibili.

REQUISITI DI ACCESSO

Possono presentare domanda di contributo le attività produttive munite di partita IVA che alla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente avviso, risultino in possesso dei seguenti requisiti:

  1. a) essere iscritte ed attive presso la CCIAA;
  2. b) avere un fatturato annuo o un ammontare annuo di corrispettivi non superiore a 100.000,00 L’importo deve essere determinato sulla base della media del fatturato o dei corrispettivi degli anni 2017, 2018 e 2019. Se l’impresa risulta non attiva o inattiva nel 2017, l’importo deve essere determinato sulla base della media del fatturato o dei corrispettivi del 2018 e 2019. Se l’impresa risulta non attiva o inattiva anche nel 2018, l’importo coinciderà col fatturato o l’ammontare dei corrispettivi del 2019;
  3. c) avere avuto nell’anno 2020 un calo documentabile del fatturato o dei corrispettivi pari ad almeno il 30% rispetto all’importo di cui alla lettera b);
  4. d) avere sede operativa nel territorio del Comune di Rosignano Marittimo;
  5. e) nel caso di imprese individuali il titolare non deve essere percettore di reddito pensionistico e/o da lavoro dipendente, ad eccezione di redditi non cumulabili.

Possono presentare domanda di contributo i liberi professionisti muniti di partita IVA che alla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente avviso, risultino in possesso dei seguenti requisiti:

1) essere iscritti ed attivi presso una delle casse previdenziali ovvero alla gestione separata INPS;

2) avere un fatturato annuo non superiore a 40.000,00 euro. L’importo deve essere determinato sulla base della media del fatturato degli anni 2017, 2018 e 2019. Se il professionista non risulta iscrittoe attivo nel 2017, l’importo deve essere determinato sulla base della media del fatturato del 2018 e 2019. Se il professionista non risulta iscritto e attivo neanche nel 2018, l’importo coinciderà col fatturato del 2019;

3) avere avuto nell’anno 2020 un calo documentabile del fatturato pari ad almeno il 30% rispetto all’importo di cui al numero 2);

4) avere sede legale o domicilio fiscale nel territorio del Comune di Rosignano Marittimo;

5) non essere titolari di reddito pensionistico e/o da lavoro dipendente, ad eccezione di redditi non cumulabili.

Non possono, in ogni caso, beneficiare dei contributi di cui al presente avviso, i soggetti che non siano in regola con il DURC o con i versamenti dei contributi previdenziali. Il richiedente deve essere in regola con i versamenti dei tributi comunali alla data del 31.12.2019. Possono accedere al contributo coloro che hanno in corso la rateizzazione di un debito tributario con il Comune di Rosignano M.mo, a condizione che la stessa sia stata concessa anteriormente alla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente avviso e che il soggetto sia in regola con tutti i versamenti previsti dalla rateizzazione

L’avviso è pubblicato sul sito istituzionale dell’ente, nella sezione “Bandi e avvisi vari”, al link: http://www.comune.rosignano.livorno.it/site5/pages/home.php?idpadre=45144

Per informazioni e assistenza sulle pratiche scrivere a credito@cnalivorno.it.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamento quinquennale estetica – ottobre 2025

Aggiornamento quinquennale per attività di estetica – le date del corso in presenza a Livorno previsto per ottobre 2025 Un nuovo appuntamento con il corso ...
Leggi tutto >

Tentativi di truffa tramite false e-mail

Agenzia delle entrate – Riscossione comunica che sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio di falsi messaggi ...
Leggi tutto >

Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza

Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA