NEWS

Sconto in fattura abrogato dal Senato: vittoria di CNA

Abrogato dalla Commissione Bilancio del Senato lo sconto in fattura per gli interventi relativi a ecobonus e sismabonus

Una vittoria storica della CNA che premia il lavoro intenso e capillare svolto in questi mesi dall’Associazione

La Commissione Bilancio del Senato ha abrogato i commi dell’articolo 10 del Decreto Crescita che prevedono lo sconto immediato in fattura per gli interventi relativi a ecobonus e sismabonus. E’ una vittoria storica della CNA che premia un lavoro intenso e capillare svolto dall’Associazione in questi mesi. La CNA Nazionale e la CNA Toscana, anche con l’appoggio della Regione Toscana, sono state e sono tuttora in prima linea contro questo provvedimento aberrante e distorsivo del mercato, come ha evidenziato anche l’Antitrust, che rischia di far chiudere a breve centinaia e centinaia di imprese che lavorano nei settori dell’edilizia e dell’installazione impianti e nella serramentistica.

Lo stop alla misura, così penalizzante per le piccole e medie aziende che lavorano nel comparto interessato dalle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica, è stato deciso ieri sera dalla Commissione Bilancio del Senato. L’abrogazione giungerà solo con la pubblicazione in Gazzetta della Legge di Bilancio se la decisione della Commissione Bilancio del Senato verrà confermata anche dalla Camera.

L’azione di CNA segna un passo importante per salvaguardare la concorrenza e far ripartire un mercato bloccato da una norma che sta avendo pesanti effetti negativi per artigiani e piccole imprese obbligate ad anticipare ai clienti l’intero ammontare del credito fiscale previsto da eco bonus e sisma bonus. Un provvedimento che ha già prodotto pesanti effetti favorendo la concentrazione del mercato dell’efficientamento energetico e della riqualificazione edilizia nelle mani di pochi operatori.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >
impresa-artigiana-allagata-con-overlay-scudo-di-protezione-delle-polizze-contro-rischi-catastrofali

Obbligo polizze catastrofali per imprese: scadenze e cosa fare

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: cosa sapere e le prossime scadenze Dal 2025 tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese sono tenute ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA