NEWS

SIAE CNA

Prorogata al 24 marzo la scadenza SIAE. Associati CNA sconto fino al 40%

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]

SIAE: Per i nostri associati una riduzione fino al 40% sui compensi. Scadenza il 28 febbraio

[/av_textblock]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]

E’ stata prorogata al 24 marzo la scadenza per il pagamento dei diritti d’autore SIAE per tutte le imprese che fanno uso di musica per le loro attività.

CNA ha rinnovato la convenzione con SIAE e le tariffe, anche per quest’anno, rimangono invariate. Inoltre per gli associati è prevista una riduzione sui compensi che può arrivare al 40%.

I versamenti devono esser effettuati esclusivamente sulla modulistica CNA-SIAE disponibile presso tutte le nostre sedi sul territorio entro il 28 febbraio p.v..

L’oggetto della convenzione e gli sconti riguardano le seguenti attività:

  • Settore Esercizi commerciali e artigiani (es.: acconciatori, etc.), riduzione 25%
  • Settore Bar – Ristoranti, riduzione 15% (dall’1.1.2017)
  • Settore Alberghi e Villaggi Turistici, riduzione 15%
  • Settore Campeggi, riduzione 15%
  • Settore Pubblici Esercizi in Stabilimenti Balneari, riduzione 15%
  • Centri Fitness, riduzione 10%
  • Attività animazione sulle spiagge, riduzione 10%
  • Trattenimenti musicali senza ballo (già concertini), riduzione 10%
  • Settore trasporti, riduzione 40%

[/av_textblock]

[/av_one_full]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamento quinquennale estetica – ottobre 2025

Aggiornamento quinquennale per attività di estetica – le date del corso in presenza a Livorno previsto per ottobre 2025 Un nuovo appuntamento con il corso ...
Leggi tutto >

Tentativi di truffa tramite false e-mail

Agenzia delle entrate – Riscossione comunica che sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio di falsi messaggi ...
Leggi tutto >

Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza

Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA