cropped-1.png

NEWS

Stefano Trumpy nuovo presidente Cna Livorno e Collesalvetti

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Le imprese associate Cna di Livorno e Collesalvetti hanno eletto Stefano Trumpy come nuovo presidente per il mandato 2017-2021.

Trumpy è titolare della Webb James, azienda con una storia centenaria a Livorno nel settore della lavorazione e del commercio delle spezie, con sede in via delle Cateratte.

Nella  presidenza di Livorno/Collesalvetti le conferme di Angioli Massimo (Cora Trasporti), Cesare Trucchia (Ass. Modì Mercato Centrale) ed i nuovi ingressi di Giannoni Armindo (Omaelba gruppo Opus) e di Marco Fiorillo (Gestione Bacini spa).

Nel suo primo intervento in qualità di presidente Trumpy ha sottolineato le urgenze su cui concentrare gli sforzi, anche nella ricerca di un nuovo rapporto con le istituzioni (erano presenti il Sindaco di Livorno Nogarin e l’assessore allo sviluppo di Collesalvetti Demi): il porto ed il suo indotto; l’attrattività per nuovi insediamenti produttivi; la gestione dei rifiuti con riferimenti ad Aamps, alla Tari ed alle aree per il trattamento dei rifiuti pericolosi e nocivi; il commercio ed il turismo, ivi compresi il traffico, le ztl ed i parcheggi.

Un particolare grido d’allarme per il settore costruzioni in forte crisi di lavoro, non essendoci al momento progettualità cantierabili nella zona e nemmeno piani che prevedano una rigenerazione agevolata del patrimonio edilizio esistente.

Cna ha anche presentato l’indagine svolta fra le imprese della zona, che ha evidenziato alcuni timidi, ma non strutturali segnali di ripresa, in particolare degli investimenti, richiamando le istituzioni ad una azione che, abbassando la pressione fiscale, ne permetta il consolidamento e le banche a giocare un ruolo di partenariato con le imprese e non di sfruttamento.
[/av_textblock]

[/av_one_full][av_one_third first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_image src=’https://www.cnalivorno.it/wp-content/uploads/2017/04/Stefano-Trumpy-169×300.jpg’ attachment=’4154′ attachment_size=’medium’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]

[/av_one_third][av_one_third min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_image src=’https://www.cnalivorno.it/wp-content/uploads/2017/04/20170331_221849_resized-300×169.jpg’ attachment=’4156′ attachment_size=’medium’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]

[/av_one_third][av_one_third min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_image src=’https://www.cnalivorno.it/wp-content/uploads/2017/04/20170331_213209_resized-300×169.jpg’ attachment=’4155′ attachment_size=’medium’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]

[/av_one_third]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Corso sul cronotachigrafo – nuovo appuntamento a fine ottobre

CNA Livorno organizza un nuovo appuntamento con il corso di formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo, il prossimo sabato 21 ottobre 2023 con orario 8.00 – 16.30 presso …

Leggi tutto >
primo soccorso

Corsi di primo soccorso – Ottobre 2023

Nel mese di Ottobre sono previsti sia corsi abilitanti che di aggiornamento per addetto al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione. Corso abilitante …

Leggi tutto >
Indagine Futurarti

Indagine CNA fra aziende, docenti e studenti per il lavoro a Livorno

FuturARTI evidenzierà i fabbisogni professionali delle imprese e i desideri dei ragazzi Definire i fabbisogni professionali delle aziende livornesi e non solo, realizzare un modello …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA