NEWS

Stralcio dei debiti fino a 5 mila euro: ecco il decreto

Stralcio dei debiti: pubblicato il decreto

Il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 14.07.2021 definisce le modalità di stralcio dei debiti fino a 5.000 euro, risultanti dai singoli carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2010.

In particolare, la disposizione introdotta con il Decreto Sostegni stabilisce l’annullamento dei debiti che, alla data di entrata in vigore del decreto, ossia il 23.03.2021, hanno importo residuo fino a 5 mila euro.

Gli importi si considerano comprensivi di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni.

I beneficiari dello “stralcio” sono:

  • le persone fisiche che hanno percepito, nell’anno d’imposta 2019, un reddito imponibile fino a 30 mila euro;
  • i soggetti diversi dalle persone fisiche che hanno percepito, nel periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2019, un reddito imponibile fino a 30 mila euro.

Il decreto stabilisce la cancellazione automatica entro il 31 ottobre 2021.

La cancellazione verrà comunicata ai contribuenti esclusivamente attraverso i servizi on-line resi disponibili sul sito dell’Agenzia Entrate Riscossione (PIN, SPID tramite intermediario), ovvero, sentita l’Agenzia delle Entrate Riscossione per le vie brevi, recandosi presso gli sportelli territoriali.

Per maggiori informazioni, rivolgetevi ai ns. uffici CNA.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: Open Day 31/10/2025 alla sede di Livorno

Università Telematiche: Open Day venerdì 31 alla sede di Livorno In CNA alle 11 in presenza alle 16 on line le info su corsi e ...
Leggi tutto >
Camion fa rifornimento di gasolio ad una pompa di benzina

Autotrasporto. CNA Fita: no all’aumento del 200% dell’accisa sul gasolio

L’aumento dell’accisa sul gasolio previsto dalla Legge di Bilancio 2026 desta forte preoccupazione nel settore dell’autotrasporto. CNA Fita denuncia gli effetti pesanti che la misura ...
Leggi tutto >

Regione Toscana: contributi a fondo perduto per esercizi di vicinato

Approvati gli elementi essenziali del bando previsto dalla L.R. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa” La Regione Toscana, con Delibera n. 1300/2025, ha approvato gli elementi ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA