NEWS

TDT: attese di ore, così è impossibile lavorare per l’autotrasporto

Nonostante il poco traffico la logistica non funziona e ci rimettono le imprese

Così in TDT per le imprese di autotrasporto è impossibile lavorare.

Le associazioni dell’autotrasporto Assotir, CNA Fita Livorno, Confartigianato Livorno e Trasportounito lamentano i continui disservizi che creano ingenti extra costi agli autotrasportatori dovuti alle attese al carico ed allo scarico. Si tratta di tempi che non vengono assolutamente conteggiati dai sistemi del terminal, poiché i totem di registrazione dell’arrivo vengono bloccati dando l’impossibilità di fare la documentazione in cui risulta anche l’ora di arrivo del mezzo in Darsena.

Le imprese hanno anche smesso di provare ad avere spiegazioni dal terminal perché comunque non sono mai risolutive dei tempi di attesa, ma solo a giustificazioni di parte del ritardo.

Sono giorni e giorni che, nonostante il poco traffico presente sulle banchine, si creano ore di attesa per l’ingresso dei mezzi al varco.

Non è nostro compito entrare nelle dinamiche interne dell’organizzazione aziendale e logistica, ma non possiamo più sopportare che le problematiche interne vengano quotidianamente scaricate sulle aziende di autotrasporto.

Da più fonti si apprende di guasti ai mezzi, di strumentazioni vetuste, di manutenzioni necessarie di problemi con il personale, tutte questioni che sarebbero alla base dei ritardi che poi vanno a danno delle nostre imprese che saltano viaggi, sballano i tempi di guida e di riposo degli autisti, creano ritardi nell’arrivo a destinazione, non ottengono risarcimento dai committenti.

Neanche la nuova normativa sulle penali per le attese al carico e scarico che superano un’ora e mezzo, compenserà totalmente i danni subiti.

Le aziende non campano con gli indennizzi ma con il lavoro.

Le associazioni dell’autotrasporto chiedono di poter lavorare nel rispetto delle regole da parte di tutti. In Darsena Toscana è l’ora che si ponga fine a questi disservizi.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

TDT: attese di ore, così è impossibile lavorare per l’autotrasporto

Nonostante il poco traffico la logistica non funziona e ci rimettono le imprese Così in TDT per le imprese di autotrasporto è impossibile lavorare. Le ...
Leggi tutto >
trattamento di riflessologia plantare

Riflessologia Plantare e Morfologie: un nuovo corso per estetiste

Riflessologia Plantare e Morfologie: un percorso innovativo per la crescita professionale nell’estetica Appuntamento presso la sede di Livorno di CNA lunedì 26 gennaio 2026, dalle ...
Leggi tutto >

San.Arti: il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato

San.Arti è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato, nato nel 2012 per iniziativa di CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, C.L.A.A.I., CGIL, CISL ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA