NEWS

imprese

TORNA PRIMAVERA D’IMPRESA, UN PREMIO ALLA CREATIVITÀ DELLE IMPRESE TOSCANE

Candidarsi è possibile sino al 28 febbraio, l’evento di chiusura è  in programma il 21 marzo a Livorno.

Sono aperte le iscrizioni a Primavera d’Impresa 2020, premio regionale che vuole dare spazio e luce alle micro, piccole e medie imprese toscane e valorizzare la creatività degli imprenditori. L’appuntamento, patrocinato da tantissime istituzioni toscane e anche da CNA Toscana, quest’anno è a Livorno, il prossimo 21 marzo. Protagoniste sono le idee e le intuizioni che sono riuscite a dare una spinta competitiva alle piccole e piccolissime realtà imprenditoriali.

Obiettivo di Primavera d’Impresa è contribuire a fare rete e far conoscere le migliori esperienze di lavoro, ricerca e innovazione presenti nel territorio e divulgare, con piani di comunicazione adeguati, l’innovazione stessa e l’impresa a livello territoriale e nazionale. Scopo del Premio, infatti, è incentivare la reciproca conoscenza di società eterogenee per settore merceologico e dimensione, ma accumunate da una cultura di impresa attiva, creativa e innovativa.

Possono partecipare tutte le aziende che, al momento della presentazione della candidatura, siano regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura e abbiano sede legale o unità locali nella Regione Toscana. La partecipazione al premio è gratuita e l’iniziativa non ha scopo di lucro.

Le imprese interessate possono iscriversi entro il 28 febbraio attraverso la compilazione della modulistica di adesione disponibile sul sito www.primaveraimpresa.it o richiedere maggiori informazioni scrivendo a segreteria@primaveraimpresa.it

Primavera d’Impresahttps://www.primaveraimpresa.it – https://www.facebook.com/primaveraimpresa

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

IoT

Ricerca sul tema Smart Home & Building

CNA collabora alla Ricerca sul tema Smart Home & Building condotta dall’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net/internet-of-things). L’obiettivo ...
Leggi tutto >
matita e schizzo di una lampadina su foglio bianco

Bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2025

Riaprono i bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2025 per la tutela della proprietà industriale delle PMI Anche per il 2025 tornano le tre misure nazionali ...
Leggi tutto >
guanti neri lattice nella spazzatura

RENTRI, al via dal 15 dicembre per le imprese del benessere

RENTRI: dal 15 dicembre al via l’adeguamento per le imprese del benessere Dal 15 dicembre 2025 prenderà avvio una nuova fase negli adempimenti ambientali delle ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA