NEWS

Ultimi corsi per scadenza aggiornamenti RSPP a Cecina

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]
[av_heading heading=’Ultimi corsi per scadenza aggiornamenti RSPP a Cecina’ tag=’h3′ style=’blockquote modern-quote’ size=’24’ subheading_active=” subheading_size=’15’ padding=’10’ color=” custom_font=”][/av_heading]
[/av_one_full]

[av_hr class=’default’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′]

[av_button label=’Scarica la scheda d’interesse del corso’ link=’manually,https://www.cnalivorno.it/wp-content/uploads/2016/11/corso-rspp-cecina-1.pdf’ link_target=’_blank’ size=’medium’ position=’left’ icon_select=’yes’ icon=’ue84d’ font=’entypo-fontello’ color=’theme-color’ custom_bg=’#444444′ custom_font=’#ffffff’]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]

lavoroCNA ricorda a tutte le aziende la scadenza dell’11 gennaio 2017 quale termine ultimo di aggiornamento della qualifica di RSPP (Responsabili Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi) per tutti i titolari che abbiano svolto il corso abilitante prima del 2012, pena l’incorrere in eventuali sanzioni degli organi di controllo e l’impossibilità di svolgere la funzione di Responsabile della Sicurezza.

In caso di mancato aggiornamento nei termini previsti dalla normativa sarà necessaria, per poter esercitare il ruolo di RSPP, la frequenza al corso completo che ha una durata da 16 a 48 ore secondo il tipo di attività esercitata.

L’obbligo riguarda le ditte che attualmente hanno lavoratori (soci/dipendenti/stagisti, ecc..), ma la frequenza del corso di aggiornamento è consigliata anche ai titolari di società o ditte individuali (che abbiano già frequentato il rischio abilitante), ad oggi senza dipendenti, che nel futuro siano interessati ad assumere dipendenti, collaboratori, stagisti, senza dover svolgere nuovamente il corso originario.

Gli ultimi corsi previsti, organizzati da CNA Servizi presso la sede di Cecina sono:

  • Agg.to RSPP aziende a rischio basso (6 ore): 12 dicembre
  • Agg.to RSPP aziende a rischio medio (10 ore): 12 e 15 dicembre
  • Agg.to RSPP aziende a rischio alto (14 ore): 12 e 15 dicembre

 

Per informazioni  contattare:

CNA Cecina

Letizia Romani 0586 682800

Email:
letizia.romani@cnalivorno.it.

[/av_textblock]

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”][/av_one_full]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza

Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non ...
Leggi tutto >
Emergenza caldo

Emergenza caldo. Trasmissione Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore e della radiazione solare

Calura estiva, stop al lavoro nei cantieri edili all’aperto e nelle cave nei giorni dal bollino rosso Con l’ordinanza, firmata ieri dal Presidente della Regione ...
Leggi tutto >

Carlo Santucci è il nuovo presidente provinciale di CNA Livorno

Carlo Santucci è il nuovo presidente provinciale di CNA Livorno: è stato eletto all’unanimità dall’assemblea quadriennale che si è riunita presso il Polo Universitario di ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA