Benessere e sanità

L'unione nazionale CNA Benessere e Sanità

L’Unione nazionale CNA Benessere e Sanità, nasce dalla storica esperienza delle associazioni di mestiere e costituisce una vera e propria evoluzione della CNA in termini di rappresentanza settoriale oggi difficile da circoscrivere nell’ambito di una singola categoria economica o professionale.
Le nuove esigenze che la collettività esprime in termini di qualità della vita, pongono la necessità di proporre soluzioni più complesse e articolate che riguardano, per le nostre competenze non solo il pianeta benessere anche la sfera sanitaria non medica.
L’espressione “cura del sé” infatti, si traduce in una molteplicità di servizi, trattamenti e prestazioni che spaziano in ambiti diversificati ma riconducibili tutti alla giusta e diffusa aspirazione al benessere, alla salute, alla serenità che deriva da una vita armonica perché sana. In una società sempre più attenta e sensibile alla qualità della vita, chi rappresenta categorie economiche, imprenditori che di questo si occupano, deve porsi il problema di predisporre strutture e strumenti al passo con le esigenze delle aziende, degli operatori degli utenti. Deve garantire alle categorie rappresentate, tutela, promozione, riconoscimento, valorizzazione.
CNA Benessere e Sanità, vuole appunto coniugare la specificità delle singole componenti di questo mondo e una necessaria visione d’insieme che consente di individuare soluzioni strategiche negli ambiti del benessere ma anche in quelli sanitari non medici.
CNA Benessere e Sanità costituisce pertanto una vera e propria “intuizione” in termini di costruzione di una moderna struttura associativa creata in una più complessiva logica di sistema che fa della nostra Confederazione, l’organizzazione di rappresentanza leader in campo nazionale.

È disponibile la raccolta di tutte le news e gli aggiornamenti di settore a livello nazionale, QUI

Per il Mestiere Odontotecnici è disponibile un portale dedicato, a cura di CNA Nazionale, raggiungibile cliccando qui

I mestieri appartenenti all'Unione

  • Acconciatori
  • Estetiste
  • Tatuatori
  • Odontotecnici - SNO

Cosa possiamo fare per te

TUTELA E RAPPRESENTANZA

Tutela dei valori del comparto wellness - Rapporti con Istituzioni e Camera di Commercio, sulle problematiche settoriali delle imprese

PROMOZIONE

Partecipazione a fiere e iniziative locali e nazionali - Rete tra imprese e professionisti per sinergie e opportunità di collaborazione

FORMAZIONE

Promozione e realizzazione di attività formative - Corsi di abilitazione ed aggiornamento

Coordinatore dell'Unione

Valentina Bonaldi tel: 3482302066 | valentina.bonaldi@cnalivorno.it

Presidenti di mestiere

Acconciatori

Luca Pellegrini

Estetica

Melissa Pirollo

Tatuatori

Sania Farneti

Odontotecnici - SNO

Silvio Frassi

Le ultime news

Patrizia Bini confermata presidente CNA Pensionati Livorno

Patrizia Bini è stata confermata presidente provinciale di CNA Pensionati Livorno. La nomina è avvenuta nell’ambito dell’assemblea elettiva quadriennale in cui sono state delineate anche ...
Leggi tutto >

La conferenza stampa di fine mandato del Presidente Maurizio Serini

Appello alle istituzioni locali: confronto vero e condivisione con le imprese Vengono assunte decisioni senza considerare le ricadute negative per le aziende  “Il territorio della ...
Leggi tutto >

Proroga iscrizioni corso gratuito progettazione e sviluppo siti web con strumenti IA

Annunciata dalla Regione Toscana la proroga al 27 giugno per il corso gratuito di progettazione e sviluppo siti web. Di seguito i dettagli del corso ...
Leggi tutto >

Assicurazione per rischi catastrofali: gli obblighi

Obbligo di Assicurazione per rischi catastrofali per imprese (DL 39/2025 convertito L. 78/2025) Si fornisce un quadro sintetico dell’obbligo di assicurazione per rischi catastrofali, così ...
Leggi tutto >

Andrea Leggieri eletto nuovo presidente di CNA Val di Cornia

Chiediamo dialogo ai comuni: saremo critici quando serve ma costruttivi Andrea Leggieri è il nuovo presidente di CNA Val di Cornia, eletto nel corso dell’assemblea ...
Leggi tutto >
Split Payment

Modiche allo SPLIT PAYMENT verso le società quotate

Dal 1° luglio 2025 il meccanismo dello split payment non si applicherà più alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi rilevanti ai fini ...
Leggi tutto >