Comunicazione e terziario avanzato

L'unione nazionale CNA Comunicazione e terziario avanzato

CNA Comunicazione e Terziario avanzato riunisce tutte le imprese associate del comparto della comunicazione (grafica, promozione pubblicitaria, stampa, cartotecnica, insegnistica, editoria, immagine: fotografi, cine e video-operatori), del web e dell’informatica, dei nuovi servizi (come call center e agenzie pratiche) e le piccole imprese dell’area dell’Information Communication Technology (Ict).
L’attività è divisa in tre grandi settori: grafica-editoria, foto-video, informatica.
Gli associati vengono aggiornati periodicamente sulle attività dell’Associazione e le novità del settore attraverso tre newsletter mensili inviate direttamente le imprese.
L’Unione offre ai suoi associati servizi tradizionali di assistenza nell’elaborazione degli studi settore, dei contratti di lavoro e di consulenza nel campo della legislazione specialistica, ma anche servizi di consulenza specializzata, dedicando particolare attenzione agli aspetti dell’assistenza e dell’aggiornamento professionale.

CNA Comunicazione e Terziario avanzato è presente negli organismi internazionali di settore, tra cui, per il settore fotografico, Fep (Federation of European photographers) e Wcpp (Consiglio Mondiale dei Fotografi Professionisti), Fespa (Federation of European screenprinters associations) per quello grafico e il Pin, recentemente costituito nell’ambito dei professionisti dell’Ict. Sul piano nazionale partecipiamo ad organismi come l’Aif (Associazione italiana formatori) ed il Fiof (Fondo internazionale Orvieto Fotografia) di cui CNA Comunicazione è l’associazione promotrice.
Obiettivo strategico dell’Unione è puntare alla realizzazione di un nuovo panorama legislativo che privilegi la competenza e la qualità, basato su percorsi formativi qualificanti.

I mestieri appartenenti all'Unione

  • Digitale (Informatici)
  • Editoria

Cosa possiamo fare per te

TUTELA E RAPPRESENTANZA

Tutela dei valori del comparto - Rapporti con Istituzioni e Camera di Commercio sulle tematiche settoriali delle imprese

PROMOZIONE E SVILUPPO

Partecipazione a fiere e iniziative locali ed internazionali - Collaborazione con scuole professionali

FORMAZIONE

Promozione e realizzazione di attività formative - Corsi di abilitazione ed aggiornamento - Organizzazione di seminari

Coordinatore dell'Unione

Alessandro Longobardi tel: 3480184439 | alessandro.longobardi@cnalivorno.it

Presidenti di mestiere

Informatici

Claudio Pacini

Editoria

Edoardo Damari

Le ultime news

classe studenti unicersitari

CNA Livorno al Laboratorio didattico “Fare Impresa” dell’Università di Pisa

CNA Livorno partecipa al Laboratorio didattico “Fare Impresa” Dal 22 al 26 settembre 2025 CNA Livorno sarà tra i protagonisti del Laboratorio didattico “Fare Impresa”, ...
Leggi tutto >

Corso per tecnico degli impianti elettrici specializzato in automazione e domotica

Il mercato del lavoro cerca tecnici elettricisti ben formati con competenze in automazione e domotica. CNA Servizi Formazione, nell’ambito del progetto BUILDING STRATEGIES, organizza un ...
Leggi tutto >
segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >
impresa-artigiana-allagata-con-overlay-scudo-di-protezione-delle-polizze-contro-rischi-catastrofali

Obbligo polizze catastrofali per imprese: scadenze e cosa fare

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: cosa sapere e le prossime scadenze Dal 2025 tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese sono tenute ...
Leggi tutto >
pagamento pedaggio autostrada

Aumenti pedaggi Autostrada Tirrenica inaccettabili

Nuovi aumenti in autostrada Sat ritocca le tariffe dell’11,32%: il pedaggio tra Rosignano e Palazzi sale a 90 centesimi In un anno +14,5%, il presidente ...
Leggi tutto >