Costruzioni

L'unione nazionale CNA Costruzioni

L’Unione CNA Costruzioni è l’istanza di aggregazione di interessi professionali e di settore per le imprese che operano nella complessiva filiera delle costruzioni edili.
Costituisce l’ambito di specializzazione – all’interno del Sistema CNA – di questa tipologia di imprese.
Tale ambito di specializzazione comprende le imprese dei seguenti settori:

  • edilizia ed affini
  • produzione di ceramiche refrattarie, piastrelle, mattoni, tegole ed altri prodotti per l’edilizia
  • recupero e restauro del patrimonio architettonico, storico, culturale ed artistico
  • produzione e lavorazione dei manufatti in cemento
  • escavazione e trasformazione dei materiali lapidei e del marmo.

L’Unione CNA COSTRUZIONI è:

  • socia fondatrice di E. B. C. (European Builders Confederation), associazione europea dell’artigianato e delle piccole imprese delle costruzioni
  • socia fondatrice di I.S.T.E.C.O, l’Istituto per lo Sviluppo Tecnologico nelle Costruzioni, di cui fanno parte le associazioni imprenditoriali del mondo delle costruzioni e numerosi committenti pubblici
  • socia del CRESME, il più qualificato Centro Studi italiano in materia di edilizia e costruzioni

I mestieri appartenenti all'Unione

  • Edilizia
  • Imprese di pulizia e disinfestazione

Cosa possiamo fare per te

TUTELA E RAPPRESENTANZA

Tutela dei valori del comparto - Rapporti con Istituzioni e Camera di Commercio sulle problematiche settoriali delle imprese - Rappresentanza degli interessi degli associati nell’Unione stessa, con impegno a determinare una equilibrata integrazione organizzativa di sistema.

RELAZIONI SINDACALI

Elaborazione e gestione delle relazioni sindacali di competenza dei rispettivi settori e stipula il relativo CCNL

PROMOZIONE ECONOMICA

Elaborazione di politiche di promozione economica di settore, anche attraverso apposite iniziative per l'rogazione di servizi settoriali alle imprese, previa espressa delibera di autorizzazione del livello confederale.

COORDINAMENTO INTERSETTORIALE

Forme di coordinamento intersettoriale, di concerto con gli organismi confederali.

Coordinatore dell'Unione

Ilaria Niccolini tel: 3477169561 | ilaria.niccolini@cnalivorno.it

Presidenti di mestiere

Edilizia

Gianluca Botta

Imprese di pulizie e disinfestazione

Nicola Baldini

Le ultime news

Patrizia Bini confermata presidente CNA Pensionati Livorno

Patrizia Bini è stata confermata presidente provinciale di CNA Pensionati Livorno. La nomina è avvenuta nell’ambito dell’assemblea elettiva quadriennale in cui sono state delineate anche ...
Leggi tutto >

La conferenza stampa di fine mandato del Presidente Maurizio Serini

Appello alle istituzioni locali: confronto vero e condivisione con le imprese Vengono assunte decisioni senza considerare le ricadute negative per le aziende  “Il territorio della ...
Leggi tutto >

Proroga iscrizioni corso gratuito progettazione e sviluppo siti web con strumenti IA

Annunciata dalla Regione Toscana la proroga al 27 giugno per il corso gratuito di progettazione e sviluppo siti web. Di seguito i dettagli del corso ...
Leggi tutto >

Assicurazione per rischi catastrofali: gli obblighi

Obbligo di Assicurazione per rischi catastrofali per imprese (DL 39/2025 convertito L. 78/2025) Si fornisce un quadro sintetico dell’obbligo di assicurazione per rischi catastrofali, così ...
Leggi tutto >

Andrea Leggieri eletto nuovo presidente di CNA Val di Cornia

Chiediamo dialogo ai comuni: saremo critici quando serve ma costruttivi Andrea Leggieri è il nuovo presidente di CNA Val di Cornia, eletto nel corso dell’assemblea ...
Leggi tutto >
Split Payment

Modiche allo SPLIT PAYMENT verso le società quotate

Dal 1° luglio 2025 il meccanismo dello split payment non si applicherà più alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi rilevanti ai fini ...
Leggi tutto >