cropped-1.png

Federmoda

L'unione nazionale CNA Federmoda

L’Unione CNA Federmoda raggruppa i settori tessile, abbigliamento, calzature, pellicceria, sartoria e attività connesse tutelando e rappresentando circa 25.000 imprese artigiane e PMI del comparto moda italiano sia produttrici in conto proprio che subfornitrici/produttrici conto terzi.

L’unione opera a sostegno delle imprese con iniziative e consulenze nel campo della formazione, del marketing e della promozione commerciale delle aziende produttrici in conto proprio e in subfornitura, dell’innovazione tecnologica, dell’aggiornamento tecnico e manageriale; promuove l’associazionismo tra le imprese. Inoltre, realizza e gestisce reti di servizi per la diffusione delle informazioni quali quelle sulle normative del settore moda; organizza la partecipazione delle imprese a mostre e fiere di settore in Italia e all’estero e ad iniziative autonome di promozione delle imprese del settore.

CNA Federmoda è firmataria dei contratti di lavoro dei settori tessile abbigliamento calzaturiero per le imprese artigiane e dei contratti del tessile abbigliamento, calzaturiero e pelle cuoio per le PMI.

È presente sul territorio in tutte le regioni, province e comuni d’Italia presso le oltre 1000 sedi CNA.

I mestieri appartenenti all'Unione

  • Moda, pelletteria, calzature e pellicceria

Cosa possiamo fare per te

TUTELA E RAPPRESENTANZA

Tutela dei valori del comparto moda - Rapporti con Istituzioni e Camera di Commercio

PROMOZIONE

Partecipazione a fiere e iniziative locali e nazionali - Rete tra imprese e professionisti per sinergie e opportunità di collaborazione

FORMAZIONE

Promozione e realizzazione di attività formative - Corsi di abilitazione ed aggiornamento tecnico e manageriale

RELAZIONI SINDACALI

Definizione delle relazioni sindacali di competenza del settore e trattazione e stipula del CCNL dei dipendenti delle imprese associate

Coordinatore dell'Unione

Alessandro Longobardi tel: 3480184439 | alessandro.longobardi@cnalivorno.it

Presidenti di mestiere

Moda, pelletteria, calzature e pellicceria

Paolo Brogi

Le ultime news

Incontro EBRET 2 ottobre 23 su contributi per imprese e dipendenti

I contributi EBRET per le imprese

Un incontro per illustrare le novità delle prestazioni EBRET EBRET (Ente Bilaterale dell’Artigianato Toscano) rinnova i contributi che eroga a favore delle imprese iscritte all’Ente …

Leggi tutto >
rinnovo insegne commerciali comune di Livorno

Rinnovo autorizzazione insegne commerciali – Livorno

Rinnovo autorizzazioni triennali per le insegne commerciali per il comune di Livorno Come previsto dal Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o …

Leggi tutto >
allagamenti Collesalvetti zona La Chiusa

Nuovi allagamenti nella zona artigianale La Chiusa di Collesalvetti

Amministrazione comunale inadempiente sui lavori promessi alle imprese “E’ bastata una pioggia sopra la media ma sicuramente meno di quella che era minacciata dall’allerta meteo, …

Leggi tutto >
chiusura uffici CNA Livorno pausa estiva

Chiusura uffici periodo estivo

CNA Livorno informa che le sedi della provincia effettueranno i seguenti giorni di chiusura nel mese di agosto 2023: Sede di Livorno Territoriale – via …

Leggi tutto >
Aggiornamento Normativo per Registratori Telematici

Registratori Telematici – l’aggiornamento normativo

A partire dal 1° luglio 2023 è entrato in vigore il provvedimento n. 15943/2023 dell’Agenzia delle Entrate, che approva le “Specifiche tecniche – Versione 11” …

Leggi tutto >
corso base sicurezza lavoratori CNA Livorno ottobre 2023

Corsi base sicurezza lavoratori – ottobre 2023

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi base sicurezza lavoratori Previste in autunno nuove sessioni dei corsi per i diversi livelli di rischio, a …

Leggi tutto >