cropped-1.png

Installazione e impianti

L'unione nazionale CNA Installazione e Impianti

CNA Installazione e Impianti è l’Unione Nazionale Impiantisti e Manutentori, costituita all’interno della CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle Piccole Imprese fondata nel 1946 e con sede nazionale a Roma.
CNA Installazione e Impianti rappresenta in tutta Italia più di 30 mila imprese attraverso una rete territoriale composta dalle Sedi Regionali e Provinciali del sistema CNA.
Si tratta di una struttura capillare che consente rapporti diretti e continui con gli associati; dallo scambio di opinioni e informazioni generali, all’analisi delle problematiche specifiche della singola azienda, dalla fornitura di servizi e consulenza alla rappresentanza degli interessi ed alla tutela sindacale.
Per partecipare allo sviluppo delle Norme tecniche di settore, CNA Installazione e Impianti è associata all’UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione), al CIG (Comitato Italiano Gas), al CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) ed al CTI (Comitato Termotecnico Italiano) ed è presente presso le Istituzioni in ambito europeo, nazionale e locale e segue il lavoro delle Commissioni pubbliche che a tutti i livelli dibattono proposte di legge, norme, regolamenti e provvedimenti economici relativi alle imprese del settore.
CNA Installazione e Impianti aderisce al Tavolo Unitario delle Associazioni Nazionali degli installatori di impianti.

Obiettivi

CNA Installazione e Impianti si propone di rappresentare gli interessi degli artigiani e delle piccole imprese operanti nel settore impiantistico (termico, del gas, idrico, elettrico ed elettronico, antennistico, ascensoristico, dei riparatori di apparecchi elettrodomestici ecc.).
È impegnata a fornire alle imprese associate i servizi essenziali per migliorare il livello della loro attività.
Oltre ai servizi tradizionali gestiti dal sistema CNA (consulenze per il credito, fiscale, contabilità, assistenza, previdenza, assicurazioni, tenuta libri paga ecc.) CNA Installazione e Impianti direttamente e per il tramite delle Associazioni Regionali e Provinciali mette a disposizione delle imprese di installazione e manutenzione una serie di servizi e di strumenti mirati sui seguenti principali argomenti :

  • consulenza ed interpretazione su Legge 46 del 5.3.90 ed altra legislazione del settore;
  • consulenza ed interpretazione di Normative tecniche;
  • formazione ed aggiornamento professionale per titolari e dipendenti;
  • Certificazione della Qualità aziendale;
  • Assistenza per l’iscrizione in Albi e/o Registri (Costruttori ecc.);
  • Servizio di consulenza anche legale su responsabilità civili e penali derivanti dall’attività, su contratti con privati e/o Enti pubblici ecc.

I mestieri appartenenti all'Unione

  • Impianti termoidraulici
  • Impianti elettrici
  • Impianti elettronici

Cosa possiamo fare per te

TUTELA E RAPPRESENTANZA

Elaborazione politiche sindacali - Gestione rapporti con Istituzioni ed Enti nazionali e locali

RELAZIONI SINDACALI

Definizione delle relazioni sindacali di competenza del settore e trattazione e stipula del CCNL dei dipendenti delle imprese associate

SUPPORTO NORMATIVO

Diffusione della legislazione e della normativa tecnica, consulenza ed interpretazione su Legge 46 del 5.3.90 ed altra legislazione del settore, consulenza ed interpretazione di normative tecniche

CERTIFICAZIONI

Certificazione della Qualità aziendale

PROMOZIONE

Promozione della partecipazione delle imprese associate a fiere ed esposizioni, per la diffusione dell’immagine e delle potenzialità aziendali e di categoria

FORMAZIONE

Formazione e aggiornamento professionale per titolari e dipendenti e ricerca di nuovi modi di comunicare al fine di esprimere al meglio l’immagine qualitativa dell’identità artigiana e della piccola impresa

ANALISI DI MERCATO

Analisi delle tendenze di mercato come strumento per lo sviluppo delle aziende di installazione di impianti - Identificazione e soluzione di problemi tecnici, produttivi e gestionali per dare alle imprese la consapevolezza dei propri mezzi e la capacità di utilizzarli al meglio

CONSULENZA

Predisposizione di strumenti specifici, di progetti e di consulenze per consentire alle imprese di raggiungere livelli qualitativi sempre più elevati

Coordinatore dell'Unione

Ilaria Niccolini tel: 3477169561 | ilaria.niccolini@cnalivorno.it

Presidenti di mestiere

Impianti termoidraulici

Lorenzo Becuzzi

Impianti elettrici

Dario Santurbano

Impianti elettronici

Iuri Biondi

Le ultime news

A confronto con il Mef per sbloccare i crediti incagliati

Le organizzazioni delle piccole imprese CNA e Confartigianato hanno incontrato il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace …

Leggi tutto >
stralcio automatico debiti fino a 1000€

Stralcio automatico dei debiti fino a 1000€

Debiti di importo residuo fino a mille euro affidati all’Agenzia Entrate Riscossione, relativi ai contributi previdenziali Fra le innumerevoli definizioni agevolate previste dalla ultima legge …

Leggi tutto >
offerte di lavoro CNAJob provincia di Livorno

Nuove offerte di lavoro su CNAJob

Presso l’Agenzia Per il Lavoro CNA Servizi Formazione accreditata dalla Regione Toscana sono aperte le seguenti ricerche di personale per imprese locali. Offerte: Azienda leader …

Leggi tutto >

Webinar CNA – CEI

Come cambia il DM 37/2008 con la pubblicazione del DM 192/2022 E l’importanza della linea guida CEI 306-2/2022 CNA Installazione Impianti, con il supporto tecnico …

Leggi tutto >

Rottamazione delle cartelle di pagamento

Entro il prossimo 30/04/2023 è possibile presentare esclusivamente per via telematica una apposita domanda all’Agenzia delle Entrate-Riscossione per ottenere la “rottamazione” delle cartelle di pagamento per ruoli …

Leggi tutto >
Webinar CNA nuova normativa antincendio 15/02/2023

Webinar di aggiornamento: nuova normativa antincendio

La nuova normativa antincendio, cosa cambia per le aziende. Un webinar gratuito per gli associati CNA Livorno in programma mercoledì 15 febbraio alle 17.00, online …

Leggi tutto >