NEWS

Verifica della PEC entro il 1° ottobre 2020

Nell’ambito dei servizi digitali, al momento è disponibile la PEC, servizio di tipo “postale” ormai consolidato da 15 anni, che consente di sostituire, con pieno valore legale, comunicazioni e notificazioni di atti e documenti sia da parte delle pubbliche amministrazioni, che da parte dei privati.

Entro il prossimo 1° ottobre 2020 tutte le imprese dovranno verificare se il proprio indirizzo PEC è attivo e iscritto nel registro delle imprese; in caso contrario, dovranno acquisirne uno e procedere alla comunicazione tramite il nuovo servizio semplificato che consente di comunicare il proprio indirizzo PEC al registro imprese senza pagare oneri, bolli e diritti. Il servizio è accessibile, via web, con l’utilizzo della firma digitale del legale rappresentate dell’impresa all’indirizzo https://ipec-registroimprese.infocamere.it/ipec/do/Welcome.action

In caso di mancata comunicazione dell’indirizzo PEC è prevista una sanzione tra un minimo di € 206,  ad un massimo di € 2.064,00 per le società (€ 412 se pagate in forma ridotta entro 90 giorni) e da un minimo di € 30,00 ad un massimo di € 1.548,00 per le imprese individuali (€ 60,.00 se pagate in forma ridotta entro 90 giorni.

Coloro che non adempiono nel termine del 1° ottobre, oltre all’applicazione della sanzione si vedranno assegnare d’ufficio dalla camera di commercio un domicilio digitale che sarà reso disponibile ma solo per la ricezione dei documenti.

Per chiarimenti ed approfondimenti vi invitiamo a rivolgervi ai nostri uffici.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Evento gratuito Cybersecurity – 11 12 2025

CNA Livorno organizza un incontro gratuito pensato per imprenditori, artigiani e professionisti che si svolgerà giovedì 11 dicembre alle 14.30 presso la nostra sede di Livorno e online ...
Leggi tutto >
registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >

Autotrasporto. “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”

CNA Fita e Confartigianato Trasporti:“Stop alla compensazione dei crediti sulle accise nel Ddl Bilancio? Scelta inaccettabile” CNA Fita e Confartigianato Trasporti lanciano un forte segnale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA