NEWS

Verifica sicurezza nelle aziende: campagna gratuita di CNA Livorno

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]
CNA ha lanciato una campagna di verifica sicurezza nelle aziende: il decreto legislativo 81/08 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevede infatti l’osservanza di una serie di adempimenti anche documentali da parte del datore di lavoro.

E’ buona norma, periodicamente, verificarne la corretta applicazione in relazione sia agli aggiornamenti normativi e all’introduzione di nuovi obblighi (quali ad esempio la redazione del documento di valutazione rischi in sostituzione dell’autocertificazione, la formazione obbligatoria per alcune categorie di lavoratori, ecc.) sia all’aumento dei controlli effettuati nel nostro territorio da parte di ASL, DTL, ecc..

Poiché la parte formativa e quella documentale rivestono un aspetto fondamentale per essere in regola, CNA ha predisposto un servizio gratuito che permette di far controllare dai nostri esperti la situazione delle imprese associate alla CNA attraverso l’analisi della documentazione che deve essere obbligatoriamente in possesso dell’azienda o dei lavoratori.

Le aziende che vorranno usufruire di questa opportunità possono rivolgersi all’ufficio ambiente della CNA di Livorno o contattare il numero 0586 267219 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 per programmare un appuntamento.
[/av_textblock]

[/av_one_full]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamento quinquennale estetica – ottobre 2025

Aggiornamento quinquennale per attività di estetica – le date del corso in presenza a Livorno previsto per ottobre 2025 Un nuovo appuntamento con il corso ...
Leggi tutto >

Tentativi di truffa tramite false e-mail

Agenzia delle entrate – Riscossione comunica che sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio di falsi messaggi ...
Leggi tutto >

Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza

Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA