NEWS

Coronavirus

CORONAVIRUS: Estetiste e Acconciatori

Come è noto la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato il 9 marzo il Decreto denominato “#iorestoacasa” che prevede stringenti limitazioni negli spostamenti delle persone (per motivi di lavoro, necessità e salute) e nell’esercizio di attività.

Il 10 marzo sul sito del Governo Italiano sono state pubblicate nella sezione delle FAQ (domande frequenti) alcune indicazioni interpretative fra cui la possibilità per le attività di estetica e acconciatore di “stare aperti con appuntamenti solo su prenotazione e comunque garantendo la turnazione dei clienti con un rapporto uno a uno, così da evitare il contatto ravvicinato e la presenza nel locale di clienti in attesa. Il personale dovrà indossare idonei dispositivi di protezione individuale (guanti e mascherina)”.

Nonostante questo, molte attività hanno già deciso in autotutela per se stessi, per i dipendenti ed i clienti di rimanere chiusi fino al 3 aprile.

Alcuni sindaci hanno già ordinato la chiusura delle attività all’interno del loro territorio comunale.

CNA Livorno, ribadendo la possibilità e non l’obbligatorietà di stare aperti, consiglia tuttavia la chiusura per la salvaguardia della salute personale e pubblica, proprio nello spirito del Decreto.

Sul sito www.cnalivorno.it è stata aperta un’area dedicata a tutte le novità in materia di Coronavirus anche per quanto riguarda i sostegni al reddito e gli interventi finanziari, che CNA sta continuando a chiedere alle istituzioni locali, regionali e nazionali: vi invitiamo a consultarla frequentemente per essere aggiornati.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

3 commenti su “CORONAVIRUS: Estetiste e Acconciatori”

  1. Andrea barbiere di Livorno

    A mio parere il governo dovrebbe garantire la sicurezza di tutti bloccando ogni attività tranne i servizi essenziali , ordine publico , sanità’, alimentare , bloccando tassa quindi mutui ,bollette luce gas ecc. senza farli restituire perché’ chi come uno che lavora in proprio oltre a non guadagnare rischia anche di perdere il lavoro , clienti per dopo quando si spera si tornerà’ alla Normalità’ con garanzia a ognuno di un sussidio in base alla propria dichiarazione dei redditi. Ascoltateci per favore, grazie.

  2. Comunicazione CNA

    CNA ha chiesto al Governo ed alle amministrazioni locali interventi concreti e sostanziali a beneficio degli imprenditori. Vediamo quali decisioni saranno assunte in queste ore.

  3. Andrea barbiere di Livorno

    Ringrazio per la disponibilità, resto però in attesa di un riscontro certo a riguardo affinché tutti i piccoli artigiani e commercianti possano sentirsi tutelati come tutti gli altri lavoratori.
    Grazie.

I commenti sono chiusi.

Potrebbe interessarti anche:

Autotrasporto. “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”

CNA Fita e Confartigianato Trasporti:“Stop alla compensazione dei crediti sulle accise nel Ddl Bilancio? Scelta inaccettabile” CNA Fita e Confartigianato Trasporti lanciano un forte segnale ...
Leggi tutto >
corso primo soccorso Livorno dicembre 2025

Aggiornamento Primo Soccorso – dicembre 2025

In programma lunedì 1 dicembre 2025 una nuova sessione del corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione, presso ...
Leggi tutto >

Ncc, vanno riscritte le regole

Foglio di servizio NCC CNA Fita NCC: la sentenza della Corte costituzionale impone di riscrivere la normativa «Accogliamo con grande soddisfazione la sentenza n. 163/2025 ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA