NEWS

Corso di informatica di base a cura di CNA Pensionati Livorno

CNA Pensionati Livorno organizza ” Corso base di informatica – I principali strumenti utili nella vita di tutti i giorni”.

Partirà il 20 febbraio il corso di informatica organizzato da CNA Pensionati Livorno suddiviso in 9 lezioni e rivolto a tutti coloro che hanno uno smartphone, un tablet e/o un computer, e pensato per adattarsi all’uso di varie piattaforme.
Ogni lezione sarà di 2 ore suddivisa in una parte teorica, in cui il docente esporrà l’argomento della lezione, e una parte pratica, in cui gli studenti potranno provare a mettere in pratica i concetti spiegati, assistiti dal docente stesso.

1° lezione
  • Nozioni base sul funzionamento degli strumenti informatici come Smartphone, Tablet, e Computer.
  • Utilizzo della rubrica di uno Smartphone, Salvataggio dei numeri di telefono e Selezione di interni nel caso di contatti verso centralini.
2° lezione
  • Utilizzo delle funzionalità relative a Google Calendar per fissare gli appuntamenti e impostare delle sveglie.
  • Installazione di App sui vari sistemi operativi degli smartphone (Android, IOS).
3° lezione
  • Nozioni base relative all’utilizzo dei principali Social Media come WhatsApp, Facebook e Instagram.
  • Come utilizzare i Social Media per effettuare videochiamate e/o entrare in contatto con altre persone.
4° lezione
  • Funzionamento della Posta Elettronica (Email): inviare una email e consultare le email arrivate.
5° lezione
  • Funzionamento di alcune app come Google Maps (per le indicazioni stradali), YouTube (consultazione di video) e Spotify (per l’ascolto della musica).
6° lezione
  • Funzionamento della Navigazione Online per acquisire informazioni come orari e/o contatti telefonici di strutture pubbliche, strutture ospedaliere ecc…
7° lezione
  • Registrazione e/o prenotazione online come il sistema ZeroCode (per la prenotazione degli esami del sangue e altre prestazioni sanitarie).
8° lezione
  • Utilizzo dello SPID per accedere ai servizi degli enti pubblici (Ritiro Referti, Consultazione Cedolino Pensione, Consultazione posizione debitoria ecc…).
  • Installazione delle App utili alla consultazione dei servizi pubblici (Toscana Salute, ecc…).
9° lezione
  • Utilizzo degli Assistenti vocali degli Smartphone e dei dispostivi intelligenti come Alexa e Echo.
  • Come proteggersi dalle truffe online e comportamenti da evitare.

Per iscrizioni è possibile contattare i seguenti numeri: Patrizia Bini 3287217476, Marco Porciani 3474447834, oppure Milli Bagnini 3392413880

QUI è possibile scaricare la locandina del corso con il dettagli delle tematiche affrontate.

 

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Evento gratuito Cybersecurity – 11 12 2025

CNA Livorno organizza un incontro gratuito pensato per imprenditori, artigiani e professionisti che si svolgerà giovedì 11 dicembre alle 14.30 presso la nostra sede di Livorno e online ...
Leggi tutto >
registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >

Autotrasporto. “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”

CNA Fita e Confartigianato Trasporti:“Stop alla compensazione dei crediti sulle accise nel Ddl Bilancio? Scelta inaccettabile” CNA Fita e Confartigianato Trasporti lanciano un forte segnale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA