NEWS

decreto mimit - novità

Decreto Mimit – Procedura compensazioni crediti d’imposta 4.0

LA NOTIZIA AGGIORNATA QUI: https://www.cnalivorno.it/decreto-mimit-novita/

Si informano tutte le imprese interessate che, a seguito del comunicato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 25 aprile 2024, è stato pubblicato il decreto direttoriale MIMIT relativo alla compensazione dei crediti d’imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0.

Questo decreto definisce i dettagli operativi e i modelli di comunicazione necessari per l’utilizzo dei crediti in questione.

Dettagli Importanti:

  1. Disponibilità Modelli di Comunicazione: A partire dalle ore 12:00 del 29 aprile 2024, i modelli per le comunicazioni necessarie alla compensazione dei crediti sono disponibili sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Questi modelli devono essere utilizzati per segnalare in modo preventivo l’ammontare degli investimenti pianificati e la ripartizione prevista del credito d’imposta.
  2. Procedura di Comunicazione:
    • Fase Preventiva: Le imprese devono inviare in via telematica, tramite il modello disponibile, una comunicazione preventiva dell’ammontare totale degli investimenti previsti e la ripartizione nei diversi anni.
    • Fase Conclusiva: Al termine degli investimenti, è necessario inviare una comunicazione aggiornata per confermare o correggere le informazioni inizialmente comunicate.
  3. Specifiche Tecniche:
  4. Importanza della Comunicazione:
    • La corretta trasmissione dei modelli è essenziale per la fruizione dei crediti d’imposta.
    • I crediti d’imposta per beni strumentali 4.0 e per attività di ricerca e sviluppo sono condizionati alla presentazione dei modelli secondo le scadenze e modalità stabilite.

Note Finali:

  • Si prega di non stampare i file PDF per firma olografa; tutti i documenti devono essere gestiti e inviati in formato digitale.
  • Per gli investimenti effettuati nel 2023 e fino al 29 marzo 2024, i modelli di comunicazione devono essere inviati solo al completamento degli investimenti, ad eccezione dei beni materiali 4.0 acquistati entro il 30 novembre 2023 con ordini del 2022, esclusi dalla norma.

Per ulteriori dettagli, visitare il sito del GSE.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

5e5 torta di ceci

Pranzo della Domenica: l’Associazione Tortai Livornesi CNA tra i protagonisti alla Terrazza Mascagni

Livorno protagonista del “Pranzo della Domenica degli italiani” alla Terrazza Mascagni Domenica 21 settembre le piazze di molti Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica ...
Leggi tutto >
segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA