NEWS

CORONAVIRUS: protocolli anticontagio per le imprese

ATTENZIONE: in questi giorni moltissimi soggetti stanno contattando le aziende per l’acquisto di prodotti e servizi.

AD OGGI per le aziende aperte gli obblighi cui attenersi sono quelli sotto esposti. Per le aziende ancora chiuse non sono previsti né tempi né modi di apertura.

L’Ordinanza della Regione Toscana n. 38 del 18/04/2020 prevede PER TUTTE LE IMPRESE l’obbligo di adottare un PROTOCOLLO ANTI-CONTAGIO Covid 19.

Imprese attualmente APERTE : il protocollo è già vigente e dovrà essere trasmesso alla Regione entro il 18 maggio 2020 ;

imprese che al momento sono CHIUSE: il protocollo dovrà essere predisposto e trasmesso alla Regione entro 30 giorni dalla data di riapertura; il consiglio per queste aziende è di ASPETTARE il DPCM di prossima emanazione da parte del Governo.

Il Protocollo anti-contagio deve contenere varie procedure riguardanti aspetti gestionali ed organizzativi (es. modalità di accesso in azienda, informazione degli addetti, interventi di pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro, DPI ecc…).

Nelle imprese già soggette alle normative sulla sicurezza sul lavoro : dovrà essere condiviso tra Datore di Lavoro, RSPP, Medico Competente e RLS o RLST e va ad integrare/aggiornare il Documento di Valutazione dei rischi di cui al D.Lgs. 81/08.

Per le imprese che invece non sono soggette alle norme in materia di sicurezza : sono previste misure e protocolli più semplici che garantiscono i rapporti impresa – cliente.

La stessa Ordinanza regola anche la cosiddetta “sanificazione” dei luoghi di lavoro e specifica che questa può essere svolta tramite le normali metodologie di pulizia. Occorre utilizzare prodotti quali alcool etilico a concentrazione pari al 70% o prodotti a base di cloro tipo la candeggina o ad altri prodotti disinfettanti ad attività virucida , concentrandosi in particolare sulle superfici toccate più di frequente. Queste operazioni che devono essere effettuate giornalmente possono essere attuate anche dall’impresa stessa .

La CNA sta lavorando al fianco delle imprese per consentire il rispetto degli obblighi previsti con soluzioni e servizi mirati tenendo in considerazione la veloce e continua evoluzione normativa e le varie tipologie di attività svolte.

Per qualsiasi informazione e per l’assistenza nella REDAZIONE DEL PROTOCOLLO scrivere a segreteria@cnalivorno.it  indicando l’azienda, il tipo di attività ed il numero cui si vuole essere richiamati.

Di seguito una sintesi non esaustiva dei principali contenuti dell’ordinanza che vanno ad integrare/modificare le previgenti disposizioni per i luoghi di lavoro stabilite nell’accordo 14/03/2020.

protocollo sanitario

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

4 commenti su “CORONAVIRUS: protocolli anticontagio per le imprese”

  1. Vorrei informszioni sulla ripartenza del 4 msggio.
    Mi chiamo Carmen e sono la titolare di una pizzeria al taglio, con somministrszione.

  2. Comunicazione CNA

    Buongiorno, se ha sede in Toscana, per la sua attività non sono previste al momento variazioni rispetto all’attuale, potendo già fare sia consegne e domicilio che vendita per asporto, ovviamente rispettando tutte le misure anti-Covid previste. Se opera nella provincia di Livorno e necessita di assistenza per la redazione del protocollo sanitario può scrivere a segreteria@cnalivorno.it. Purtroppo la somministrazione non sarà ancora permessa, cosa criticata da Cna.

  3. Buonasera
    volevo sapere se un’impresa edile senza dipendenti costituita dal solo titolare deve redigerei il protocollo anti contagio
    Ringraziando, saluti

  4. Comunicazione CNA

    Se ha una sede fisica in cui riceve clienti si, se va direttamente dal cliente ad eseguire le prestazioni no.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

5e5 torta di ceci

Pranzo della Domenica: l’Associazione Tortai Livornesi CNA tra i protagonisti alla Terrazza Mascagni

Livorno protagonista del “Pranzo della Domenica degli italiani” alla Terrazza Mascagni Domenica 21 settembre le piazze di molti Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica ...
Leggi tutto >
segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA