
CORONAVIRUS: le novità per l’AUTOTRASPORTO
Pubblichiamo una sintesi delle novità che riguardano il settore dell’Autotrasporto nell’ambito dell’emergenza COVID19, introdotte con il decreto Cura Italia. CURA ITALIA – NORME DI INTERESSE
Home > Marzo 2020 > Pagina 4
Pubblichiamo una sintesi delle novità che riguardano il settore dell’Autotrasporto nell’ambito dell’emergenza COVID19, introdotte con il decreto Cura Italia. CURA ITALIA – NORME DI INTERESSE
Se non interverranno ulteriori limitazioni dovute all’Emergenza COVID 19 il 6 aprile inizierà l’attività dei CAF. Ma molti servizi continuano ad essere disponibili contattando gli
CNA chiede lo stop ai tributi comunali fino a fine emergenza La liquidità urge alle imprese: no anche alla richiesta di contributi INPS “CNA
“Cisternette” – Obbligo denuncia rinviata al 30 giugno 2020 Con nota prot. 94214 del 18 marzo 2020, il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Pubblichiamo avviso della Motorizzazione Civile Lucca – Pisa – Livorno – Massa Carrara n. 64821 del 18/3/2020 con il quale si comunica che tutte le operazioni
CNA al Governo: “La circolare Inps sui versamenti contributivi va rivista. Toglie liquidità alle imprese e contraddice il CuraItalia” E’ necessario scongiurare contraddizioni e paradossi
CNA: “No al click day. Rappresenta un’offesa gravissima per cinque milioni di italiani” “No alla lotteria del click day per assegnare il bonus di 600
Il Comma 4 dell’art. 92 del D.L. 17/03/2020 n. 18 – Cura Italia prevede la proroga fino al 31 ottobre 2020 dei veicoli da sottoporre
Epasa-Itaco: online tutti i servizi del Patronato. Anche le misure contenute nel Decreto CuraItalia La CNA è vicina agli italiani e potenzia l’operatività digitale per
Coronavirus, la Toscana attua subito il Cura Italia e potenzia la cassa integrazione in deroga L’assessore regionale Cristina Grieco ha sottoscritto con le parti